Giornalisti comprati e collusi con la Cia. Il libro di Udo Ulfkotte finalmente in italiano

22686
Giornalisti comprati e collusi con la Cia. Il libro di Udo Ulfkotte finalmente in italiano


Di Francesco Santoianni


Arriva, finalmente, nelle librerie italiane “Giornalisti comprati” scritto da Udo Ulfkotte : uno dei più famosi giornalisti tedeschi; il 13 gennaio 2017 trovato morto, a 56 anni, “di infarto” e, ancora più inspiegabilmente, senza alcuna autopsia, cremato immediatamente. Un libro zeppo di nomi e cognomi di giornalisti (tra i quali lo stesso Ulfkotte) che si sono venduti pubblicando “notizie” inventate da servizi di sicurezza, governi, aziende, lobby… Un libro che, dopo un successo straordinario in Germania nel 2014, per anni, non è stato più ristampato (lo trovavate, usato, sul web a cifre elevatissime) e che ora viene pubblicato in Italia dall’editore Zambon. 
 

Essendo davvero arduo soffermarci qui sui tantissimi episodi di conclamata corruzione e di asservimento dei media riportati nel libro, preferiamo riportare in calce l’indice. E preferiamo concludere con quella che è stata l’ultima dichiarazione pubblica di Udo Ulfkotte.
 

 “Sono stato un giornalista per circa 25 anni, e sono stato educato a mentire, tradire e a non dire la verità al pubblico. I media tedeschi e americani cercano di portare alla guerra le persone in Europa, per fare la guerra alla Russia. Questo è un punto di non ritorno e ho intenzione di alzarmi e dire che non è giusto quello che ho fatto in passato: manipolare le persone per fare propaganda contro la Russia e non è giusto quello che i miei colleghi fanno e hanno fatto in passato, perché sono corrotti e tradiscono il popolo non solo quello della Germania ma tutto il popolo europeo.
 

Agli Stati Uniti e all’Occidente non è bastato vincere sul socialismo burocratico dell’est Europa, ora puntano alla conquista della Russia e alle sue risorse e poi al suo più potente vicino: la Cina. Il disegno è chiaro e solo la codardia dei governi europei e le brigate di giornalisti comprati assecondano questo piano di egemonia globale che, inevitabilmente, determinerà una Terza Guerra Mondiale che non sarà combattuta coi carri armati ma coi missili nucleari.
 

Ho molto paura per una nuova guerra in Europa e non mi piace avere di nuovo questo pericolo, perché la guerra non è mai venuta da sé, c’è sempre gente che spinge per la guerra e a spingere non sono solo i politici ma anche i giornalisti. Noi giornalisti abbiamo tradito i nostri lettori, spingiamo per la guerra. Non voglio più questo, sono stufo di questa propaganda. Viviamo in una repubblica delle banane e non in un paese democratico dove c’è la libertà di stampa.”
 

 

Udo Ulfkotte: Giornalisti comprati, Edizioni Zambon, 2020

 

Prefazione (di Diego Siragusa)

Introduzione

Primo capitolo 

  • Libertà di stampa simulata: esperienze con gli editori     

  • La verità esclusivamente per i giornalisti?     

  • Verità comprate: reti d’élite e servizi segreti     

  • Come fui corrotto da una compagnia petrolifera     

  • Frankfurter Allgemeine Zeitung: dietro le sue quinte c’è a volte una testa corrotta     

  • Come i giornalisti finanziano le loro ville in Toscana     

  • Ben lubrificato: il famigerato sistema dei premi giornalistici 

  • Interviste compiacenti, viaggi come inviato speciale e frode fiscale     

  • Ignobili compagni di sbornie. Sguardo nel lavoro sporco dei giornalisti     

  • Un pessimo trucco: come si truffano gli inserzionisti     

  • La spirale del silenzio: cosa non c’è nei giornali     

  • Oggi su, domani giù: esecuzioni mediatiche     

 

Secondo capitolo 

  • I nostri media: omologati, obbedienti all’autorità e riluttanti a fare ricerche     

  • Thilo Sarrazin: un eroe popolare è stato condannato     

  • Propaganda: i prussiani dei Balcani stanno arrivando     

  • I trucchi per l’inganno verbale della politica e dei media     

  • La perdita della credibilità     

 

Terzo capitolo 

  • La verità sotto copertura: giornalisti di prima classe in linea con le élite     

  • Forma la tua opinione (Bild Dir Deine Meinung)     

  • Giornalisti testimoni di nozze: come formare il proprio potere 

  • Come spunta Kai Diekmann?     

  • L’Atlantik-Brucke     

  • Nella morsa dei servizi segreti     

  • I nomi: contatti controversi     

  • Elogi imbarazzanti     

  • Potere sotto copertura: tecniche di propaganda classica     

  • Kallmorgen e Bohnen - Dubbi di esperti di pubbliche relazioni e di giornali rinomati     

  • I Trolls di Obama: la quinta colonna degli Stati Uniti d’America 

  • Lo spirito del Rockefeller: la Commissione Trilaterale     

  • In memoria del capo del Frankfurter Allgemeine Zeitung 

  • Comprare contatti con grandi nomi? La nobiltà distrutta     

  • II potente circolo Bilderberg: teoria o realtà del complotto?     

 

Quarto capitolo 

  • Comprati un giornalista - L’informazione viscida     

  • Due terzi dei giornalisti sono corrotti     

  • Piacevoli favori: come rendere i media compatibili     

  • Rivelazione: i guadagni aggiuntivi     

  • Lavaggio del cervello: le forbici nella testa     

  • Votare col portafoglio: i giornalisti diventano casi sociali     

  • Imparziale? L’impero dei media della SPD     

 

Quinto Capitolo 

  • Casi di studio del Fronte della Propaganda     

  • L’obiettivo superiore: l’amputazione dell’identità tedesca     

  • L’ora delle favole della Merkel: come il governo federale mente alla popolazione     

  • Battaglia di bugie: la propaganda di Sabine Christiansen e Ulrich Wickert     

  • Pubblicità da detersivo per una moneta: l’agenzia pubblicitaria Mannstein     

  • Il fallimento della democrazia     

  • La redazione come scena del crimine: il lato oscuro del mondo dei media     

  • Che fare?     

Epilogo     

Note     

Indice dei nomi

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti