Gli effetti negativi della "riforma" nel mercato del lavoro spagnolo

3090
Gli effetti negativi della "riforma" nel mercato del lavoro spagnolo

 

Nel suo blog su Cinco Días, l'economista José Carlos Díez analizza l'evoluzione del mercato del lavoro spagnolo negli anni della crisi e conclude sostenendo come la "disoccupazione di lungo periodo è stata rimpiazzata con un occupazione temporanea, i lavoratori con esperienza sono stati sostiuiti da praticantati, e quelli full time da lavoratori part-time". Come risultato, la produttività, i salari e i contributi sociali sono scesi. 
 
Questo significa non solo che la Spagna non sta compiendo la fase transitoria ad un'economia ad alto valore aggiunto dopo il decennio passato di "baldoria", ma anche che la sostenibilità della sicurezza sociale e il Welfare del paese sono ora a rischio. 
 
Díez considera i politici europei (“Merkel-Juncker”, la Bce con la sua lettera a Zapatero) responsabili per aver fatto pressioni sul governo spagnolo di adottare riforme legali che incoraggiassero l'evoluzione del mercato del lavoro in questa direzione e dichiara come la situazione peggiorerà ancora se i  “neocon” vinceranno ancora le elezioni europee.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti