"Gli Stati Uniti cercano di creare 'un governo in esilio' in Venezuela come in Siria"

Gli Stati Uniti riconoscendo Guaidó come presidente del Venezuela vogliono creare un "governo in esilio" nel paese sudamericano come in Siria.

3099
"Gli Stati Uniti cercano di creare 'un governo in esilio' in Venezuela come in Siria"


Questa è la conclusione raggiunta dall'ambasciatore del Venezuela in Russia, Carlos Rafael Faria Tortosa, in un colloquio con l'agenzia TASS sulla decisione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, di riconoscere come presidente Juan Guaidó autoproclamato l'Assemblea nazionale (AN) - controllata dall'opposizione e dichiarata in spregio dalle autorità giudiziarie legate al governo - come "presidente ad interim" del Venezuela.
 
"(USA) Ora avranno una giustificazione (per le loro azioni) che ci sono due governi nel paese, come hanno fatto nella nostra fraterna Siria con il presidente Bashar al-Assad e il suo popolo. Hanno creato un governo in esilio che ha causato grandi perdite, vittime, distruzione delle infrastrutture del paese arabo, ha spiegato l'ambasciatore.
 
Nel caso della Siria, i gruppi di opposizione in esilio hanno ricevuto sostegno da diversi paesi, guidati dagli Stati Uniti, nei loro tentativi di rovesciare il governo di Al-Assad dall'inizio della crisi nel 2011.
 
La missione diplomatica venezuelana in Russia, ha sottolineato Faría, seguirà le istruzioni del presidente "costituzionale" Maduro, come annunciato dalle forze armate del paese bolivariano. "Non accettiamo che un presidente autoproclamato ci dica cosa fare", ha precisato.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti