Gli Stati Uniti hanno accumulato 150 bombe nucleari in Europa

Uno studio rivela che gli Stati Uniti ha immagazzinato 150 bombe nucleari in Europa, mentre le politiche di Trump non favoriscono la corsa agli armamenti.

11473
Gli Stati Uniti hanno accumulato 150 bombe nucleari in Europa


Gli Stati Uniti hanno circa 6.185 testate nucleari, la maggior parte delle quali sono state immagazzinate per l'uso in base alle esigenze che si presentano, secondo un gruppo di scienziati e ricercatori, autori di un rapporto che è stato pubblicato lunedì dal portale internazionale Taylor & Francis.
 
Delle 1.750 testate esplosive operative, 1.300 sono stati incorporati in missili balistici e 300 in bombardieri che gli USA hanno nelle loro basi militari, mentre altri 150 sono stati distribuiti nelle basi militari che Washington ha eretto in diversi paesi europei.
 
"Stimiamo che circa 1750 testate esplosive siano state schierate oggi (...) 150 di queste sono state distribuite tra le basi aeree in Europa", ha spiegato l portale del Regno Unito.
 
Il documento evidenzia inoltre che all'inizio di quest'anno il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (il Pentagono) ha organizzato un magazzino per ospitare circa 3800 testate nucleari da installare su oltre 800 missili balistici e da combattimento.
 
La base aerea di Incirlik nel sud della Turchia, secondo il rapporto, ospita la maggior parte dei cinque depoisiti statunitensi di armi nucleari. "Circa 50 o un terzo delle armi in Europa", affermano i ricercatori, che se menzionano voci anche "non confermate", le quali riferiscono che le bombe sono state rimosse dal sito turco.
 
La pubblicazione aggiunge che gli Stati Uniti hanno inviato a marzo nel Regno Unito sei bombardieri del tipo B-52 - un fatto "senza precedenti" dalla fine della Guerra Fredda - per svolgere "missioni" in Norvegia, nei paesi baltici, in Romania, in Grecia e Marocco. Quattro dei sei B-52, sottolinea il testo, hanno le capacità necessarie per trasportare "armi nucleari".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti