Gli Stati Uniti invieranno un sottomarino nucleare in Medio Oriente

1240
Gli Stati Uniti invieranno un sottomarino nucleare in Medio Oriente


Il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, ha ordinato il dispiegamento del sottomarino nucleare USS Georgia in Medio Oriente e l'accelerazione del dispiegamento della portaerei Abraham Lincoln, secondo quanto si apprende da una nota emessa domenica dall'ufficio stampa del Pentagono.

Dopo una conversazione telefonica con il ministro della Difesa israeliano Yoav Galant, Austin "ha ribadito l'impegno degli Stati Uniti a compiere tutti i passi possibili per difendere Israele e ha preso atto del rafforzamento della posizione e delle capacità di forza delle forze armate statunitensi in tutto il Medio Oriente, alla luce dell'escalation delle tensioni regionali". In particolare, Austin ha dichiarato di aver ordinato un dispiegamento accelerato della portaerei Abraham Lincoln con i caccia F-35C nell'area sotto la responsabilità del Comando centrale degli Stati Uniti (CENTCOM), dove è già di stanza la portaerei Theodore Roosevelt.

La conversazione si è concentrata sulle azioni dell'esercito israeliano nella Striscia di Gaza e sugli sforzi per concludere un accordo di cessate il fuoco, oltre che sugli "sforzi per scoraggiare l'aggressione dell'Iran, degli Hezbollah libanesi e di altri gruppi allineati all'Iran in tutta la regione".

In precedenza, il segretario alla Difesa statunitense ha annunciato che gli Stati Uniti stanno rafforzando la loro presenza militare in Medio Oriente, tra le altre azioni, spostando ulteriori incrociatori, cacciatorpediniere e aerei nella regione nel tentativo di "abbassare la temperatura" nella regione.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti