Gli Stati Uniti riconoscono formalmente che il conflitto ucraino è una "proxy war" tra Usa e Russia

4465
Gli Stati Uniti riconoscono formalmente che il conflitto ucraino è una "proxy war" tra Usa e Russia

 

Il Segretario di Stato americano, Marco Rubio, ha ammesso che il conflitto in Ucraina è una guerra per procura tra due potenze nucleari, Russia e Stati Uniti. “Francamente, è una guerra per procura tra potenze nucleari, gli Stati Uniti, che aiutano l'Ucraina, e la Russia, e deve finire”, ha dichiarato mercoledì in un'intervista a Fox News. Ha anche sottolineato che il presidente americano Donald Trump vede la crisi ucraina come ‘un conflitto prolungato e stagnante’.

L'amministrazione Trump ha espresso in diverse occasioni il desiderio di porre fine al conflitto in Ucraina. In particolare, il presidente degli Stati Uniti ha sottolineato martedì, durante il suo discorso al Congresso, che Washington ha contemporaneamente mantenuto “serie” conversazioni con Mosca e ha ricevuto “chiari segnalidel fatto che le autorità russesono pronte per la pace”.

Allo stesso tempo, gli Stati Uniti hanno sospeso questa settimana tutta l'attuale assistenza militare all'Ucraina e hanno interrotto lo scambio di informazioni di intelligence con il regime di Kiev. Il direttore della CIA, John Ratcliffe, ha valutato la decisione di Trump come una “pausa sul fronte militare, sul fronte dell'intelligence, affinché tutti si assumano la responsabilità di promuovere la pace in tutto il mondo”.

Le misure sono state applicate dopo il teso incontro avuto la scorsa settimana durante la visita del leader del regime ucraino, Vladimir Zelensky, alla Casa Bianca. Dopo l'incontro, Trump ha assicurato che Zelensky “non è pronto per la pace” e che “ha mancato di rispetto agli Stati Uniti”, aggiungendo che il politico ucraino “si sente un pezzo grosso perché ha gli Stati Uniti dalla sua parte”, ma perderà nel conflitto con la Russia se continuerà a lottare senza il sostegno che riceveva sotto l'amministrazione di Joe Biden.

L'Occidente combatte contro Mosca con mani altrui

Alla fine di novembre, l'ex primo ministro del Regno Unito Boris Johnson aveva già riconosciuto che l'Occidente è immerso in una guerra per procura con la Russia e che sta combattendo contro Mosca con le mani di qualcun altro. “Stiamo combattendo una guerra per procura, ma non stiamo dando ai nostri rappresentanti la capacità di fare il lavoro. Per anni abbiamo permesso loro di combattere con una mano legata dietro la schiena e questo è stato crudele”, ha affermato.

In questo contesto, Johnson ha affermato che Londra è “moralmente responsabile” dell'Ucraina, poiché ha partecipato alla firma del Memorandum di Budapest nel 1994, che ha fatto rinunciare a Kiev alle armi nucleari. Secondo il politico, all'epoca il Regno Unito e gli Stati Uniti “privarono gli ucraini delle armi nucleari” che oggi potrebbero essere usate contro i loro avversari.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti