Gli USA acquistano i caccia F-35 destinati alla Turchia. Ankara a questo punto chiederà gli Su-57 alla Russia?

4033
Gli USA acquistano i caccia F-35 destinati alla Turchia. Ankara a questo punto chiederà gli Su-57 alla Russia?

 

L'aviazione statunitense acquisterà ufficialmente otto caccia convenzionali per il decollo e l'atterraggio F-35A originariamente costruiti da Lockheed Martin per la Turchia nell'ambito di una modifica del contratto da 862 milioni di dollari, scrive Defense News

 

L'accordo contiene anche altri sei F-35A costruiti per l'Aeronautica e modifiche che porteranno i jet turchi in linea con la configurazione degli Stati Uniti.

 

Dunque dopo circa un anno di minacce, voci e speculazioni gli USA decidono di acquistare i caccia destinati ad Ankara. Ma in seguito al contratto stipulato dalla Turchia con la Russia per l’acquisto di batterie antimissile S-400, Washington ha deciso di espellere la Turchia dal programma F-35. 

 

Nonostante i costi della scelta. In ogni caso la Turchia continua a produrre svariate parti del caccia stealth. 

 

La Turchia aveva pianificato di acquistare 100 F-35A nel corso del programma, ma è stata espulsa dal programma lo scorso luglio dopo aver accettato il sistema di difesa aerea S-400 dalla Russia dopo ripetuti avvertimenti da parte di funzionari statunitensi. A quel punto, i primi F-35 della Turchia erano già usciti dalla linea di produzione e i suoi piloti e manutentori si stavano addestrando per volare e sistemarli negli Stati Uniti insieme al personale nordamericano alla Luke Air Force Base, in Arizona, e alla Eglin Air Force Base, in Florida.

 

Da allora, il destino dei caccia turchi è stato una domanda aperta. A gennaio, Defense One ha riferito che 24 F-35 turchi erano in fase di produzione, ma il top weapons buyer del Pentagono Ellen Lord spiegò ai giornalisti che Washington e Ankara non avevano raggiunto un accordo sul destino dei caccia stealth.

 

A questo punto la Turchia si rivolgerà a Mosca anche per l’acquisto di caccia stealth di quinta generazione. La Russia è pronto ad offrire un velivolo top: il caccia Su-57.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti