Gli USA avvertono Israele: L'Iran potrebbe vendicarsi nel caso di nuovi attacchi in Siria

Le dichiarazioni del capo dell'intelligence nazionale degli USA arrivano nel bel mezzo delle tensioni tra Israele e Iran per le continue incursioni aeree di Tel Aviv che hanno come obiettivo i presunti siti militari iraniani in Siria.

18852
Gli USA avvertono Israele: L'Iran potrebbe vendicarsi nel caso di nuovi attacchi in Siria


Nella relazione, Dan Coats, il direttore dell'intelligence nazionale degli USA, ha avvertito che l'Iran potrebbe probabilmente attaccare Israele se Tel Aviv andrà avanti con attacchi aerei su presunti bersagli iraniani in Siria.
 
"Valutiamo che l'Iran cerca di evitare un grave conflitto armato con Israele. Tuttavia, gli attacchi israeliani che provocano vittime iraniane aumentano la probabilità di rappresaglia convenzionale iraniana contro Israele", ha avvertito Coats.
 
Coats ha voluto giustificare che i presunti tentativi di Teheran di espandere il proprio peso in Siria hanno finora innescato i raid aerei israeliani:"L'Iran continua a perseguire basi militari permanenti e accordi economici in Siria e probabilmente vuole mantenere una rete di combattenti stranieri sciiti lì nonostante gli attacchi israeliani alle posizioni iraniane in Siria. Gli sforzi dell'Iran per consolidare la sua influenza in Siria e armare Hezbollah hanno causato gli attacchi aerei israeliani nel gennaio 2019 contro le postazioni iraniane in Siria e sottolineano la nostra crescente preoccupazione per l'influenza iraniana nella regione e il rischio che il conflitto si intensifichi."
 
Le osservazioni di Coats sembravano richiamare commenti simili fatti da funzionari israeliani, incluso il presidente Reuven Rivlin, che ha avvertito all'inizio di questa settimana di come l'Iran potrebbe "intensificare le sue risposte" agli attacchi dell'IDF contro la Siria.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti