Gli USA consegneranno 8 miliardi di dollari di armi ai loro alleati nel Golfo per "fermare l'aggressione iraniana"

"Queste vendite supportano i nostri alleati, migliorare la stabilità del Medio Oriente e aiutare queste nazioni a difendersi dall'Iran", ha detto il segretario di Stato americano, Mike Pompeo.

9201
Gli USA consegneranno 8 miliardi di dollari di armi ai loro alleati nel Golfo per "fermare l'aggressione iraniana"


Il Segretario di Stato Mike Pompeo, ha confermato l'approvazione di 8.100 milioni di dollari in trasferimenti di armi verso l'Arabia Saudita, la Giordania e gli Emirati Arabi Uniti, nel tentativo di "impedire l'aggressione iraniana".
 



 
Pompeo ha dichiarato, ieri, che si tratta di una decisione in conformità con "Articolo 36 della legge sul controllo delle esportazioni di armi". In questo modo, ha ordinato al Dipartimento di Stato di "completare immediatamente la notifica formale di 22 trasferimenti di armi pendenti" a questi paesi alleati nel Golfo Persico.
 
"Queste vendite supportano i nostri alleati, migliorano la stabilità del Medio Oriente e aiutano queste nazioni a scoraggiare e difendersi contro la Repubblica islamica dell'Iran", ha spiegato il capo della diplomazia degli Stati Uniti.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti