Gli USA contrari alla missione umanitaria dell'Armenia in Siria

Nonostante voglia impegnarsi solo da un punto di vista umanitario, John Bolton, consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, ha avvertito l'Armenia a non inviare truppe da combattimento in Siria per aiutare le forze governative siriane e i loro alleati.

3545
Gli USA contrari alla missione umanitaria dell'Armenia in Siria


Il primo ministro Nikol Pashinian ha annunciato l'imminente lancio di una "missione umanitaria" russo-armena in Siria dopo i suoi colloqui dell'8 settembre scorso a Mosca con il presidente russo Vladimir Putin, rifiutando di fornire dettagli.
 
Il Vice Ministro della Difesa armeno Gabriel Balayan ha chiarito l'11 settembre scorso che Yerevan sta pianificando di inviare medici ed esperti di sminamento principalmente con l'incarico di aiutare i civili nella città devastata dalla guerra di Aleppo, dovrebbero essere dall'esercito armeno.
 
Balayan ha dichiarato che lo schieramento sarà fatto "su richiesta del governo siriano". "Non escludiamo la cooperazione con la Russia in qualche modo, ma il gruppo opererà esclusivamente sotto la bandiera della Repubblica di Armenia", ha precisato.
 
Bolton, ieri, ha discusso la questione in una riunione all'inizio della giornata con Pashinian, a cui ha partecipato anche il ministro della difesa armeno Davit Tonoyan.
 
"Il primo ministro ha detto che questo non sarebbe stato un aiuto militare, sarebbe stato puramente umanitario", nel corso in una conferenza stampa. "Penso che sia importante. Al momento sarebbe un errore per chiunque altro essere coinvolto militarmente nel conflitto siriano ".
 
"Ci sono già ... sette o otto diversi lati combattenti. Essere coinvolti con qualcuno di loro per qualsiasi altro paese sarebbe un errore", ha avvertito.
 
Bolton ha riferito ai leader armeni che mentre forniscono "ampia assistenza umanitaria" ai siriani, gli Stati Uniti hanno cercato di "evitare di aiutare i terroristi da una parte e il regime dall'altra".
Washington ritiene che "ogni importante assistenza umanitaria a lungo termine nella ricostruzione dovrebbe dipendere dal progresso verso una risoluzione politica in Siria ", ha aggiunto.
 
Un alto funzionario militare russo dichiarò nell'agosto 2017 che Armenia e Serbia erano pronte a unirsi in una "coalizione" multinazionale per aiutare Mosca a eliminare le mine.
 
L'ex governo armeno sembrava riluttante a impegnare truppe per tale missione. Parlando all'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel settembre 2017, il presidente Serzh Sarkisian dichiarò che lo schieramento armeno in Siria richiedeva un mandato delle Nazioni Unite.
 
Circa 80.000 armeni vivevano in Siria prima dello scoppio della guerra nel 2011. La maggior parte di loro ha lasciato il paese. Migliaia di armeni siriani si sono rifugiati in Armenia.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti