Gli USA sanzionano anche il figlio maggiore del presidente siriano Bashar al-Assad

Gli Stati Uniti hanno inserito nella lista nera Hafez al-Assad, il figlio maggiore del presidente siriano Bashar al-Assad, come parte delle sue misure ostili contro Damasco

4004
Gli USA sanzionano anche il figlio maggiore del presidente siriano Bashar al-Assad


Hafez al-Asad, 18 anni, che prende il nome da suo nonno, è già stato bandito da viaggi negli Stati Uniti o dal mantenimento della proprietà sul suolo americano, ha annunciato il segretario di Stato americano Mike Pompeo attraverso una dichiarazione.
 
Gli Stati Uniti hanno già imposto sanzioni a Bashar al-Asad e sua moglie Asma. Il presidente siriano ha altri due figli, Karim (15 anni), Zein (16 anni).
 
Un alto funzionario americano ha affermato che le sanzioni contro il suo unico figlio adulto avevano lo scopo di impedire a Hafez di diventare un canale per la sua famiglia all'estero.
 
"È anche perché abbiamo visto un aumento della sua importanza all'interno della famiglia ", ha spiegato il funzionario ai giornalisti a condizione di anonimato.
 
La misura rientra in una nuova serie di sanzioni imposte da Washington contro le autorità del paese arabo, dopo una prima ondata di sanzioni annunciata a metà giugno, quando è entrato in vigore il cosiddetto "Caesar Act" , con l'obiettivo di privare risorse al governo siriano e i suoi sostenitori.
 
In questo secondo round, Washington ha preso di mira 14 nuove entità e persone, incluso l'uomo d'affari siriano Wasim Anwar al-Qatan, che è coinvolto nella costruzione di progetti a Damasco.
 
Tuttavia, Washington non ha ancora preso di mira gli interessi commerciali dell'alleato chiave della Siria, la Russia. I timori di azione contro gli investitori stranieri ai sensi del Caesar Act hanno provocato il caos sull'economia devastata dalla guerra in Siria offuscando le speranze di ricostruzione.
 
Damasco ha denunciato che l'obiettivo delle nuove sanzioni di Washington è quello di riaprire le porte al ritorno del terrorismo com'era nel 2011, anno in cui è iniziata la guerra nel paese levantino, quando gruppi terroristici, sostenuti dai paesi occidentali e dalla regione, hanno iniziato a prendere d'assalto le città siriane
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti