Golpe in Turchia: Tutte le risposte ai numerosi interrogativi.

16324
Golpe in Turchia: Tutte le risposte ai numerosi interrogativi.


di Federico Pieraccini

Quali indicazioni si possono trarre dagli eventi di ieri sera in merito al colpo di Stato in Turchia ?


Alcune domande e alcune ipotesi, diametralmente opposte tra loro.


Perché è stato organizzato il golpe?


Ipotesi A:

  • Una parte importante dell'esercito, stufo delle decisioni contrarie all'interesse nazionale del paese, ha tentato di deporre Erdogan e riportare ordine, libertà e laicità nella nazione.

Ipotesi B:

  • Erdogan ha permesso che il golpe si verificasse, salvo tenerlo sotto controllo. Ha voluto utilizzare questo tentativo di colpo di stato per poi respingelro e serrare i ranghi tra le sue fila ed eliminare ogni dissidio interno (dubito).


Da Chi è stato Organizzato il golpe?


Ipotesi A:

  • Dai militari, senza particolare appoggio esterno (nessuna cancelleria si è schierata a loro favore nelle prime ore del colpo di stato).

Ipotesi B:

  • Da Erdogan e dai suoi fedelissimi.



Perché è fallito?


Ipotesi A:

  • Il golpe dell'esercito è fallito per una mancanza di pianificazione efficace e per l'importante sostegno che l'AKP riscuote in importanti segmenti della popolazione e delle forze di polizia. Un’altra spiegazione deriva dal non essere riusciti ad arrestare Erdogan e nominare subito un rappresentante pubblico affidabile, interrompendo poi le comunicazioni (Internet e media).

Ipotesi B:

  • Il golpe era previsto sin dall’inizio che fallisse. Un colpo di teatro per dare via libera alla dura repressione interna di Erdogan.


Che conseguenze ci saranno?


Ipotesi A:

  • Paranoico com'è Erdogan starà guardando all'estero per i mandanti del golpe. Ha nominato Gülen come pianificatore del colpo di stato.

Ipotesi B:

  • Anche in questa situazioni, potremmo assistere a decisioni diametralmente opposte. Da un lato il forte riavvicinamento con Mosca, Damasco e Teheran, dall’altra un’inversione di tendenza e un ritorno alla più recente missioni kamikaze contro Siria e Russia.


Per avere una risposta definitiva in merito alle varie ipotesi occorrerà attendere le prime mosse del governo di Erdogan.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La controffensiva di Trump in Medio Oriente di Giuseppe Masala La controffensiva di Trump in Medio Oriente

La controffensiva di Trump in Medio Oriente

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti