Guatemala: repressione inaudita della Polizia contro manifestanti e giornalisti

2032
Guatemala: repressione inaudita della Polizia contro manifestanti e giornalisti



di Fabrizio Verde



Come altri paesi devastati dal neoliberismo reale il Guatemala è in rivolta. Il popolo è stanco ed esige un cambiamento di politiche. Quelle stesse che danni inenarrabili hanno prodotto tanto nelle Americhe quanto in ogni angolo del globo dove hanno trovato applicazione. 

 

Sotto accusa è il governo guidato da Alejandro Giammattei. Il quale ha risposto scatenando una feroce repressione. Eppure questi era uno di quei presidenti intenti nel denunciare violazioni (inesistenti) dei diritti umani della popolazione da parte del governo venezuelano. Ancora una volta cadono tutte le ipocrisie neoliberali. 

 

L’emittente latinoamericana teleSUR afferma che la polizia del Guatemala ha fatto uso eccessivo della forza e represso giornalisti e manifestanti a Città del Guatemala, la capitale del paese centroamericano. 

 

I giornalisti che hanno seguito la grande manifestazione a Città del Guatemala hanno riferito che la polizia ha sparato gas lacrimogeni direttamente sulle persone ad altezza uomo, invece di sparare a terra, come dettano i protocolli.

 

Vengono segnalati anche diversi manifestanti e giornalisti feriti, nonché un numero imprecisato di detenuti.

 

Centinaia di persone sono scese in piazza per chiedere le dimissioni del presidente Giammattei e per rigettare il bilancio generale della nazione per il 2021, che - denunciano i gruppi sociali - privilegiano i grandi progetti guidati da aziende legate alle autorità governative.

 

Nell'ambito delle proteste, un gruppo di presunti manifestanti è entrato nella sede del Congresso guatemalteco e ha appiccato le fiamme.

 

Gli organizzatori della giornata di protesta, svoltasi in maniera pacifica, denunciano che gruppi infiltrati hanno appiccato il fuoco al Congresso della Repubblica per offuscare il vero grido della protesta popolare che dice basta alla corruzione.

 

L'organizzazione Periodistas Unidos, nel frattempo, ha pubblicato un tweet in cui afferma che una tale repressione da parte della polizia non si vedeva dai tempi di Lucas García negli anni '80.

 

Elementi della Polizia Civile Nazionale (PNC) “hanno ferito e catturato diversi giornalisti. Periodistas Unidos condanna questo sopruso”, ha aggiunto l'organizzazione. 

 

Provate solo a immaginare se una tale repressione fosse avvenuta in qualche altro paese sgradito all’impero. Paesi come il Venezuela o l’Iran. La notizia comparirebbe come apertura in tutti i notiziari e  giornali mainstream. Con il corollario di appelli per il ristabilimento della democrazia cancellata dal dittatore di turno. Il tutto condito dall’imposizione di sanzioni. 

 

Invece quando una situazione del genere si verifica in un paese governato da un vassallo neoliberale tutto viene passato in rassegna quasi come fosse normale amministrazione. Non disturbare il manovratore è la parola d’ordine. Gli attacchi bisogna riservarli solo a paesi socialisti e antimperialisti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti