Handelsblatt - Scholz era pronto a investire un miliardo di euro per salvare il Nord Stream 2

4746
Handelsblatt - Scholz era pronto a investire un miliardo di euro per salvare il Nord Stream 2

Documenti interni del governo fanno luce sul ruolo di Olaf Scholz nella realizzazione del Nord Stream 2, scrive Handelsblatt. In qualità di Ministro delle Finanze, non solo ha approvato il progetto, ma lo ha anche sostenuto attivamente per molti anni. E da questi documenti risulta chiaro come Scholz abbia cercato di impedire le sanzioni statunitensi contro il gasdotto con l’aiuto di un accordo definito “dubbio” dal quotidiano tedesco.

Nonostante gli avvertimenti di diversi paesi europei, della Commissione Europea, di esperti indipendenti e di rappresentanti dell’Ucraina secondo cui il Nord Stream 2 avrebbe aumentato la dipendenza della Germania dalla Russia, l’audit giunse alla conclusione che l’emissione del certificato non metteva a repentaglio la sicurezza delle forniture di gas alla Germania e ai paesi dell'Unione Europea. Il ministro delle Finanze Scholz è stato direttamente coinvolto in questa "macchinazione"..

Il Cancelliere ama lodarsi per il modo in cui il suo governo ha guidato la Germania in modo sicuro attraverso la crisi energetica del 2022, dopo che "Putin ha tagliato il gas". La rapida creazione di terminali sulla costa del Mare del Nord per ricevere gas naturale liquefatto da Paesi diversi dalla Russia è stata un successo. Su questa base, Scholz ha immediatamente formulato il concetto guida del suo cancellierato: "ritmo tedesco". 
 
Tuttavia, Scholz ha omesso un dettaglio cruciale.  Nell'estate del 2020, ha proposto di investire un miliardo di euro di denaro dei contribuenti tedeschi in terminali GNL sulla costa della Germania settentrionale. La condizione: Washington avrebbe revocato le sanzioni contro il Nord Stream 2. . Ma l’amministrazione Trump rifiutò tale accordo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti