Hezbollah con i suoi droni “ha il potere di giocare” con Israele

1981
Hezbollah con i suoi droni “ha il potere di giocare” con Israele

 

Il canale televisivo israeliano 13 ha evidenziato ieri la potenza dei droni di Hezbollah, che il 2 luglio ha sfidato Israele inviando tre velivoli da ricognizione nel giacimento di gas di Karish nelle acque contese con il regime israeliano Tel Aviv.

Secondo la fonte, la scena successiva potrebbe essere una guerra aerea tra Israele e Hezbollah; pertanto, il regime sionista deve prestare molta attenzione all'incidente di Karish.

Con l'invio dei tre velivoli senza pilota, secondo il media, il segretario generale di Hezbollah, Seyed Hasan Nasrallah, aveva l'obiettivo di inviare il messaggio che il giacimento di gas in questione sarà teatro di conflitto fino alla disputa di confine tra Israele e Libano.

In effetti, si aggiunge, la potenza aerea di Hezbollah è migliorata e una mancanza di risposta da parte del regime di Tel Aviv comporterebbe la continuazione di tali misure; che mostra "il potere di Nasrallah di giocare con Israele", perché sa che "non andremo in guerra a causa dei droni e quindi può provocarci", avvertono i media israeliani.

Il giacimento di Karish, situato nel Mediterraneo orientale, è uno dei principali temi della disputa marittima tra Libano e Israele, che nell'ottobre 2020 ha avviato negoziati sotto l'egida degli Stati Uniti per delimitare il proprio confine marittimo e rimuovere da quello gli ostacoli alla prospezione di idrocarburi.

I colloqui, però, sono stati sospesi a maggio 2021 per divergenze sulla superficie dell'area contesa. La tensione è salita all'inizio di giugno, con l'arrivo nel giacimento di Karish della nave britannica per la prospezione ed estrazione del gas “Eergean Plc”, incaricata dal regime di Tel Aviv per operare in quell'area.

Il governo libanese ha definito l'attività di Israele nel suddetto campo come "provocatoria e ostile", mentre Hezbollah ha minacciato di dare una tempestiva risposta al nemico israeliano se continuerà con le sue azioni provocatorie nell'area contesa.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti