Huawei risponde a Washington: "Limitandoci, gli Stati Uniti non saranno più sicuri o più forti"

Donald Trump ha decretato un'emergenza nazionale, ieri, per minacce contro la tecnologia statunitense, che apre la strada a un divieto totale dei prodotti fabbricati da Huawei.

10743
Huawei risponde a Washington: "Limitandoci, gli Stati Uniti non saranno più sicuri o più forti"


Huawei ha definito "irragionevole" l'ordine esecutivo firmato ieri dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che dichiara un'emergenza nazionale per le minacce contro la tecnologia statunitense e apre la strada a un divieto totale dei prodotti fabbricati dagli Stati Uniti del gigante cinese delle telecomunicazioni.
 
"Impedire a Huawei di fare affari negli Stati Uniti non renderà gli Stati Uniti più sicuri o più forti", ha detto la società cinese in una nota, aggiungendo che la misura costringerà Washington a utilizzare "alternative più basse e ancora più costose."

La compagnia sostiene che le misure contro di essa lasceranno gli Stati Uniti " indietro nello sviluppo del 5G", mentre "restrizioni irragionevoli violano i diritti dell'azienda e pongono altri seri problemi legali".
 
"Huawei è il leader indiscusso nel 5G. Siamo pronti e disposti a collaborare con il governo degli Stati Uniti e proporre misure efficaci per garantire la sicurezza del prodotto", ha affermato un portavoce della società, citato da Global Times.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti