Hugo Chavez: 10 frasi di un gigante latinoamericano

6205
Hugo Chavez: 10 frasi di un gigante latinoamericano

Il prossimo 5 di marzo ricorreranno i dieci anni dalla morte del leader venezuelano Hugo Chavez avvenuta nel 2013. Il Venezuela e il mondo intero perdevano un grande uomo. Un gigante, un simbolo di riscatto e resistenza contro il tracotante imperialismo statunitense che in tutti i modi aveva cercato, fallendo, di rovesciare i suoi governi e porre fine a quella Rivoluzione Bolivariana avviata in Venezuela. Una Rivoluzione capace di risvegliare le aspirazioni di un'intera regione.

Di seguito 10 frasi iconiche pronunciate da Hugo Chavez: 

1) "Il mondo del XXI secolo, che già si profila all'orizzonte, non sarà bipolare, né unipolare, grazie a Dio sarà multipolare”. (Conferenza al Palacio de las Academias di Caracas del 12 agosto 1998)

2) «Giuro davanti a Dio, giuro davanti alla patria, giuro davanti al mio popolo che su questa moribonda Costituzione - del 1961 - promuoverò le trasformazioni democratiche necessarie affinché la nuova Repubblica abbia una Carta Magna adeguata ai nuovi tempi. Lo giuro». (Investitura presidenziale 2 febbraio 1999)

3) “La ribellione del 4 febbraio è stata una necessità storica; il Venezuela non aveva vie d’uscita, abbiamo dovuto scuotere la patria, solo attraverso la rivoluzione potemmo uscire dall’abisso in cui eravamo precipitati”. (4 febbraio 2005)

4) "Fanculo bastardi yankee, qui c'è un popolo degno, c'è un popolo degno, bastardi yankee, fanculo 100 volte, qui siamo i figli di (Simón) Bolívar, di Guaicapuro (leader indigeno locale) e di Tupac Amarú. Siamo determinati a essere liberi. (11 settembre 2008)

5) "Se il clima fosse una banca, l'avrebbero già salvato”. (2009, al vertice sul clima di Copenaghen)

6) "Venga qui, signor Danger, lei è un vigliacco, lei è un assassino, lei è un genocida, lei è un alcolizzato, lei è un ubriacone, lei è il peggiore, signor Danger, lei è malato, lo so personalmente”. (A proposito di George Bush nel 2006)

7) "Non sarebbe strano se ci fosse stata la civiltà su Marte, ma forse il capitalismo è arrivato lì, l'imperialismo è arrivato lì e hanno distrutto quel pianeta”. (2011)

8) "Signora Cancelliera (della Germania Angela Merkel), può andare a.... E non dirò di più perché è una donna. Viene dalla destra tedesca, la stessa destra che ha sostenuto Hitler e la stessa destra che ha sostenuto il fascismo". (12 maggio 2008, commentando un tour in America Latina della Cancelliera tedesca e dopo che la Merkel aveva affermato che Chávez non era la voce dei latinoamericani)

9) In America Latina vogliono imporci il modello di democrazia disegnato dagli Stati Uniti, e chiunque non accetti di percorrere questa strada viene accusato di essere un populista radicale, un terrorista e un dittatore. (Alò Presidente n°255 - 21 maggio 2006)

10) "Me ne vado pieno di ottimismo, pieno di luce, pieno di fede in Cristo, per continuare a lottare e vincere”. (anno 2012)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti