I caccia russi Su-27 intercettano e scortano un caccia NATO F-16 vicino ai confini della Russia (VIDEO)

10566
I caccia russi Su-27 intercettano e scortano un caccia NATO F-16 vicino ai confini della Russia (VIDEO)

 

I caccia russi della flotta baltica Su-27 hanno dovuto interrompere la loro partecipazione a un addestramento per intercettare e scortare un F-16 dell'Aeronautica belga.

 

Gli eventi si sono verificati durante le manovre di addestramento dei caccia Su-30SM polivalenti e dei cacciabombardieri Su-24, che stavano provando gli attacchi contro le navi nemiche in un'area marittima. Insieme a loro c'erano due caccia Su-27 che fornivano loro protezione.

 

I piloti di questi caccia sono stati informati di un oggetto sconosciuto che si stava avvicinando al confine russo e quindi indirizzati nell'area per realizzare un'identificazione visiva. L'aeromobile non identificato si rivelò essere un F-16 belga.

 

Nella seguente registrazione su può vedere come i caccia Su-27 si avvicinano all'F-16, che cambia rotta ed è scortato nella direzione opposta ai confini della Russia. Il caccia dell'aeronautica militare belga si è poi ritirato in una base aerea nel Baltico, mentre i piloti russi sono tornati indietro per completare gli addestramenti.

 

In precedenza, il presidente russo Vladimir Putin aveva avvertito che ogni anno che passa la NATO aumenta la sua attività militare vicino ai confini russi. Il 30 marzo 2020, i vari apparati di intelligence negli Stati Uniti, in Svezia e in Norvegia hanno monitorato ciò che stava accadendo ai confini della Russia nel Baltico e nel Mar Nero. Tra questi, sono stati rilevati il velivolo da ricognizione strategico RC-135 e il drone RQ-4B-40.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti