I camionisti canadesi "estrema destra"? Un punto di vista marxista

I camionisti canadesi "estrema destra"? Un punto di vista marxista

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

Si stanno svolgendo da settimane in varie parti del mondo manifestazioni oceaniche, specie dei camionisti, ma appoggiati dalla popolazione intera, contro il pass sanitario e le restrizioni, in particolare Canada e Nuova Zelanda. I giornali progressisti accusano i manifestanti di essere di estrema destra. Un amico, Spatto, mi ha mandato queste riflessioni che voglio condividere con voi. Buona lettura.

 

“In TUTTO il mondo si manifesta con bandiere nazionali e canti nazionali.  Dobbiamo essere marxisti e chiederci il perché di tutto questo prima di accusare un movimento mondiale di essere cosa. Nazista?

Fascista? Credo si tratti semplicemente di populismo nazionale. Nazionale perché di fronte al globalismo apolide della merce l’unica possibile resistenza al mondo postmderno e post religioso / ideologico sono le comunità nazionali e territoriali rimaste.

Residui di un passato ma fonte della costruzione di senso in un mondo in vorticoso cambiamento. Il grande reset del capitale appunto. Non significa nazionalismo. Anche. Ma non sempre. Come il no tav non significa primitivismo economico. Indica soltanto la rivolta popolare contro i dominanti.

La difesa del perimetro dell’essere contro la tecnica e la moneta.

La ricerca di un senso nella semplice appartenenza a qualcosa in opposizione alla finanziarizzazione e spersonalizzione del mondo. La rivoluzione procede per vie carsiche e mai uguali. Prima lo capiamo e prima possiamo lottare per l’egemonia di tale movimento di massa mondiale. Al diavolo tutti i progressisti.

Stiamo con i barbari sporchi e cattivi e magari anche ubriachi di birra nell’assalto ai bei centri urbani luoghi anche metaforici della ztl del pensiero liberals. Alla forza centrifuga della merce nell’unificazione del Mercato Mondiale e nell’epoca della sottomissione reale del lavoro al capitale si oppone SEMPRE un movimento centripeto di riconoscimento sociale basilare.La dialettica va sempre applicata ai fenomeni storici. Concreto e astratto.

Mai perdere di vista il movimento della conoscenza pena il rimanere ai margini delle contraddizioni reali.

Alla realtà caleidoscopica si oppone un senso primitivo fatto di valori parziali e ipersemplificati. Arcaici. Pasoliniani potemmo dire.

Dobbiamo capire il senso di una rivolta per poterla poi indirizzare meglio.

Ma al di fuori di essa esiste soltanto la presunzione libresca di un’ epoca finita sotto le macerie. Corpi e sogni quando rinascono ( in qualche modo ed in qualsiasi forma storicamente determinata) nell’atto della rivolta vanno capiti. E poi agiti. Ma mai condannati apriori”.

 

E’ la rivolta del capitale commerciale, della piccola impresa, delle attività semi legali di sussistenza contro l’unificazione del mercato mondiale che li schiaccia, anche alla luce del Great Reset. E’ un mondo antico che rivendica un suo ruolo storico e che può raggiungere lo scopo solo con l’alleanza con il proletariato, che sta zitto, si mischia alla massa informe delle nazioni e non prende il sopravvento. Ciò non significa che i piccoli operatori non abbiano ragione, il capitale finanziario li schiaccia e per i comunisti i primi nemici sono le èlite del capitale finanziario.

 
P. s. Pasquale Cicalese ha aperto un suo blog Pianocontromercato.it dove raccoglierà tutti gli scritti della sua lunga produzione scientifica. 
 
 
 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

Pasquale Cicalese

Pasquale Cicalese

 

Economista. Ha aperto un canale telegram: pianocontromercato
 
 

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula di Marinella Mondaini Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro