I "filantropi della primula" e la Grecia sotto occupazione del MES

I "filantropi della primula" e la Grecia sotto occupazione del MES

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Che poi, a volerla dire proprio tutta.
Lo volete sapere dove stavano tutti questi filantropi con la primula che “mi vaccino per tutelare gli altri”, “bisogna difendere gli immunodepressi”, “la salute al primo posto”, mentre in Grecia gli anziani crepavano di tubercolosi, malati oncologici non avevano farmaci chemioterapici, i bambini restavano senza vaccini e i neonati morivano di sepsi manco fossero in Congo?
Ve lo dico io.
A glorificare le stesse istituzioni europee - e gli stessi partiti europeisti - che applicavano quelle vergognose misure di austerità che hanno prodotto tagli alla spesa sanitaria greca pari a poco meno del 50% in cinque anni. Oppure, e davvero non so cosa sia peggio, a strafottersene bellamente.
E non è mica accaduto due secoli fa. Politicamente parlando è successo l’altro ieri. E non dall’altra parte del mondo. Ma dietro l’angolo di casa.
Percui, e senza voler fare inutile benaltrismo, non dico il silenzio - che comprendo sarebbe chiedere davvero troppo - ma almeno la superiorità morale, il senso di responsabilità, il civismo, quelli potete rimetterli a posto. Non scomodateli inutilmente, anche perché non vi appartengono.

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina