I frutti avvelenati dei fondamentalisti del DDL Zan

4068
I frutti avvelenati dei fondamentalisti del DDL Zan

La legge Zan non ha una maggioranza in parlamento, come era abbastanza evidente da tempo.


Ci sono proposte molto ragionevoli di emendamento, che eliminano le criticità già segnalate da molti: lo sproloquio filosofico iniziale sull’identità di genere, l’uscita incostituzionale (e scritta con i piedi) dell’art.4, l’indottrinamento obbligatorio nelle scuole.

Resterebbe in piedi la sostanza della legge, cioè l’aggravante prevista per leggi già esistenti (nel nostro ordinamento non è possibile picchiare una persona impunemente, e non è certo la legge Zan a sancirlo). Si obietta che questo “snaturerebbe la legge” ed è perciò da respingere con sdegno.

Atteggiamento rivelatore, che fa intendere come il vero intento della legge non sia tutelare una minoranza, ma perseguire penalmente le opinioni contrarie all’ideologia e alla prassi dei gruppi promotori. 

Di fatto è entrata in gioco, per la prima volta, la messa in discussione di libertà di opinione e di espressione, riconosciute “legittime” ma sottoposte al giudizio aleatorio di possibilità di istigare comportamenti violenti non si sa bene decisa da chi.

Era questa la vera questione centrale, che non mi pare sia stata riconosciuta come tale da un dibattito che si è soffermato su problemi rilevanti ma secondari. 

E’ abbastanza incredibile l’atteggiamento del PD che ha rifiutato qualunque mediazione e si è voluto legare mani e piedi alla lobby più arrogante e strampalata tra quelle prodotte dal delirio di onnipotenza della sinistra liberal.

La cosa si risolverà probabilmente con un nulla di fatto, ma resteranno i frutti avvelenati di questa lunga campagna illiberale, di cui le squallide delazioni su Facebook sono solo una manifestazione fra le tante.

Gianpasquale Santomassimo

Gianpasquale Santomassimo

Storico e docente italiano. Ha insegnato presso il Dipartimento di storia dell'Università di Siena. Autore di "Antifascismo e dintorni" (Manifestolibri, 2004)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti