I paesi BRICS dicono "no" al dollaro

L'uso sfrenato della macchina da stampa in dollari statunitensi porterà a un'imminente svalutazione della valuta americana, avverte l'analista Maxim Rúbchenko. Per ridurre il rischio, sempre più paesi stanno cercando di sostituire il dollaro nel commercio estero con altre valute e i paesi del gruppo BRICS sono in prima linea in questo processo

8031
I paesi BRICS dicono "no" al dollaro

Secondo il Servizio doganale federale, la quota del dollaro nelle transazioni della Russia con India e Cina è diminuita dal 73% al 49% in un trimestre dell'anno scorso, mentre le valute nazionali sono aumentate dal 19% nel 2018 al 28% in 2019. Il rublo rappresenta il 14% degli scambi della Russia con i paesi BRICS - Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica - sei punti percentuali in più rispetto al 2018.
Gli analisti affermano che la partecipazione delle valute nazionali, basate sulle vaste riserve auree delle banche centrali, crescerà rapidamente nel commercio internazionale. Non è un caso che l'anno scorso i maggiori acquirenti del metallo prezioso siano stati la Russia , la Cina e l'India.
 
Secondo il World Gold Council (WGC), Mosca ha acquistato 186,1 tonnellate di oro dal 2019. Pechino ha aumentato le riserve d'oro di 105,9 tonnellate durante lo stesso periodo, Delhi —in 41,4— . In totale, secondo il WGC , lo scorso anno le banche centrali del mondo hanno ottenuto 651 tonnellate di metallo prezioso. È un record negli ultimi 49 anni.
 
Questa settimana, l'oro è stato scambiato al prezzo più alto dal 2012: oltre $ 1.750 l'oncia. Gli analisti ritengono che questo non sia il suo limite, poiché il metallo prezioso è lo strumento di investimento più affidabile in tempi di crisi.
 
Gli esperti sottolineano che l'aumento delle riserve auree indica che i paesi continueranno a ridurre i loro investimenti in buoni del tesoro statunitensi, nonché l'uso del dollaro nel commercio internazionale.
 
Secondo Rúbchenko, la fiducia degli investitori nel tradizionale patrimonio protettivo - titoli del Tesoro USA - sta diminuendo rapidamente. Secondo il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, a marzo, i luogotenenti stranieri hanno venduto obbligazioni per quasi $ 300 miliardi.
Pertanto, l'Arabia Saudita si è sbarazzata delle obbligazioni statunitensi, valutate a $ 25,3 miliardi, il Brasile a $ 21,5 miliardi, l'India a $ 21 miliardi, la Tailandia a $ 9,5 miliardi.
 
La Banca di Russia, che nel 2018 aveva venduto quasi tutte le sue partecipazioni in titoli del Tesoro USA, ha tagliato il resto tre volte da $ 12,58 miliardi a $ 3,85 miliardi, costituendo meno dell'1% delle riserve internazionali del paese.
Secondo la banca di investimento JP Morgan ?has?, il motore della crescita economica si sta spostando in Asia. Nei prossimi decenni, il dominio degli Stati Uniti e del dollaro nell'economia mondiale sarà sostituito da un sistema dominato dall'Asia.
 
Questo significa che il dollaro diventerà più economico rispetto ad altre valute e oro. Le statistiche mostrano che Russia, Cina e India sono completamente preparate per questo nuovo scenario, conclude Maxim Rúbchenko.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti