I piloti israeliani hanno sganciato "bombe inutilizzate" su Gaza durante gli attacchi dell'Iran

1601
I piloti israeliani hanno sganciato "bombe inutilizzate" su Gaza durante gli attacchi dell'Iran

 

I piloti degli aerei da combattimento israeliani di ritorno dalle missioni di difesa aerea durante la guerra di 12 giorni con l'Iran erano regolarmente autorizzati a scaricare le loro munizioni rimanenti sulla Striscia di Gaza. Lo rivela un articolo del 2 luglio del media israeliano Maariv.

L'iniziativa, inizialmente guidata dai piloti per "assistere" le forze di terra israeliane a Khan Yunis e nella Striscia di Gaza settentrionale, è stata rapidamente estesa dal comandante dell'aeronautica militare Tomer Bar fino a diventare una politica operativa quotidiana per tutti gli squadroni.

Nell’articolo è stato descritto descrive come, durante l'operazione, i piloti incaricati di intercettare missili e droni lanciati dall'Iran fossero equipaggiati non solo con missili aria-aria, ma anche con munizioni aria-superficie.

Dopo aver completato le missioni legate all'Iran, i piloti hanno contattato le sale di controllo delle operazioni a Gaza e si sono offerti di sganciare le bombe rimanenti sugli obiettivi designati nell'enclave.

Gli ufficiali dell'Aeronautica Militare hanno accolto con entusiasmo l'iniziativa. Nel giro di poche ore, la proposta ad hoc divenne prassi standard, con gli squadroni incaricati di coordinarsi con le unità di terra prima dell'atterraggio e di colpire gli "obiettivi di Hamas" a Gaza al loro ritorno.

I funzionari militari hanno descritto il programma come un “moltiplicatore di forza” che ha permesso all’aeronautica militare di espandere i bombardamenti su Gaza senza risorse aggiuntive.

"Invece di far rimbalzare gli aerei da terra per una politica di attacco, gli aerei che erano già in volo hanno eseguito le missioni", ha raccontato a Maariv una fonte dell'Aeronautica Militare israeliana. "Ciò ha permesso di risparmiare molte risorse e di aumentare le capacità dell'Aeronautica."

Sebbene presentata come una strategia efficiente in termini di risorse, questa pratica ha di fatto trasformato Gaza in un fronte secondario in una guerra che non aveva alcun collegamento operativo con il territorio. 

Gli attacchi sono stati diretti in base alle istruzioni delle forze di terra israeliane già operative a Khan Yunis e nella parte settentrionale di Gaza, amplificando il bombardamento quotidiano delle zone già sotto assedio.

__________________________________________________________

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti