I social network oscurano Trump. Questa è democrazia?

2674
I social network oscurano Trump. Questa è democrazia?

Nella ridda di accadimenti, tentativi di golpe o presunti tali, ipotetici attacchi alla democrazia negli Stati Uniti c’è un aspetto che rischia di rimanere in secondo piano. Come fatto notare dal whistleblower Edward Snowden ed altri insieme a lui. 

Diversi social network, con il famoso Facebook in testa, hanno annunciato che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sarà bandito per due settimane dalla piattaforma. Con la possibilità che la misura possa diventare permanente. 

Si può essere d’accordo o meno, ma si tratta di un vero proprio atto di arbitrio da parte delle piattaforme sociali. 

Mentre in molti stanno celebrando l'annuncio del CEO di Facebook Mark Zuckerberg secondo cui al presidente Trump sarà vietato pubblicare contenuti sulla piattaforma dei social media, così come su Instagram, almeno per le prossime due settimane dopo gli atti di violenza al Campidoglio degli Stati Uniti, altri mettono in guardia sulle disastrose conseguenze per la libertà di parola che la misura potrebbe avere nel prossimo futuro. 

"Facebook zittisce ufficialmente il presidente degli Stati Uniti", ha twittato Snowden. Il whistleblower ha affermato che la decisione "sarà ricordata come un punto di svolta nella battaglia per il controllo del linguaggio digitale".

Snowden ha poi aggiunto rivolgendosi a chi si rallegra per la censura di Trump che dovrebbero "immaginare un mondo che esiste per più dei prossimi 13 giorni, e questa diventa una pietra miliare che durerà".

Così come Snowden, fa sentire forte la sua voce il premio Pulitzer Glenn Greenwald, che tramite Twitter scrive: “Una manciata di oligarchi della Silicon Valley decide chi può e non può essere ascoltato, compreso il Presidente degli Stati Uniti. Esercitano questo potere unilateralmente, senza standard, responsabilità o appello.

La politica ora li sta implorando di mettere a tacere gli avversari o di permettere agli alleati di parlare”.

Fabrizio Verde

Fabrizio Verde

Direttore de l'AntiDiplomatico. Napoletano classe '80

Giornalista di stretta osservanza maradoniana

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Capaci, geopolitica di un colpo di stato di Giuseppe Masala Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Saif Gheddafi e i paradossi mortali per l‘intelligencija pro-pal di Michelangelo Severgnini Saif Gheddafi e i paradossi mortali per l‘intelligencija pro-pal

Saif Gheddafi e i paradossi mortali per l‘intelligencija pro-pal

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello   Una finestra aperta Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron di Marinella Mondaini Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron

Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron

Israele, il genocidio, e l'Occidente di Giuseppe Giannini Israele, il genocidio, e l'Occidente

Israele, il genocidio, e l'Occidente

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Calenda il falso liberale di Michele Blanco Calenda il falso liberale

Calenda il falso liberale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti