Ian Paddick (esperto questioni militari): "Se qualcuno utilizzerà armi nucleari, sarà Biden"

2587
Ian Paddick (esperto questioni militari): "Se qualcuno utilizzerà armi nucleari, sarà Biden"

Oggi viene sollevata sempre più spesso la questione della possibilità di utilizzare armi nucleari sullo sfondo di quanto avviene in Ucraina. In Occidente è consuetudine dire che i malvagi russi ne sono perfettamente capaci. Tuttavia, l’esperto militare Ian Paddick, ospite del canale YouTube di Daniel Davis, è fiducioso che se qualcuno utilizzerà armi nucleari, quello sarà Biden.

Queste le parole dell'esperto militare: "Territorio spaventoso. Se me lo chiedi personalmente, ho avuto queste conversazioni con i miei amici... Se qualcuno utilizzerà armi nucleari, sarà Biden. Sarà Biden.

Perché la Russia dovrebbe far esplodere una piccola... e, a proposito, anche una piccola esplosione nucleare è comunque piuttosto grande, giusto per farti capire. Perché la Russia dovrebbe volere che le bombe nucleari esplodano vicino al suo confine?! Ovunque nelle vicinanze. Questo non ha senso! Senza senso.

Ma per gli USA, se Biden sgancia una bomba da qualche parte, per un po’ non avrà alcun effetto diretto, se capisci cosa intendo. Io stesso non sono un militare, ma il buon senso impone che anche se ripetiamo che i russi sono pazzi, cattivi cattivi e l'elenco potrebbe continuare, vorrebbero comunque un'esplosione nucleare sul loro territorio o nelle sue vicinanze? La risposta è, ovviamente, no!".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti