Il caccia più temuto! Scopri il nuovo F-14 Tomcat Super dell'Iran. Anche gli F-35 sono in pericolo (VIDEO)

74705
Il caccia più temuto! Scopri il nuovo F-14 Tomcat Super dell'Iran. Anche gli F-35 sono in pericolo (VIDEO)

 

Il caccia più temuto! Scoprite il nuovo caccia da combattimento F-14 Tomcat Super dell'Iran.

 

L'Iran è l'unico altro paese oltre agli Stati Uniti ad avere in forza il più potente velivolo intercettore della storia, l'F-14 Tomcat. E la Repubblica Islamica ha lavorato duramente per rinnovare e potenziare i caccia bimotore.

 

Gli statunitensi hanno ritirato gli F-14 nel 2006, ma circa 40 Tomcat iraniani rimangono attivi.

 

Secondo il Dipartimento di Pubbliche Relazioni dell'esercito, gli esperti e il personale tecnico della base aerea Shahid Babaei di Isfahan hanno revisionato e potenziato un caccia Tomcat F-14, che era stato messo a terra per diversi anni.

 

Il processo di revisione ha richiesto 35.000 ore-uomo per rendere il caccia da combattimento F-14 adatto per tornare alla fase operativa.

 

La dichiarazione ha sottolineato che l'intero processo è stato fatto basandosi su conoscenze e competenze interne.

 

Il potenziamento dei caccia Tomcat F-14 è stato condotto con successo attraverso un volo di prova e quindi il velivolo si è unito alla flotta operativa dell'esercito.

 

Quando fu sviluppato l'F-14A, fu tra i caccia più capaci sviluppati dagli Stati Uniti alla fine degli anni '60. Il jet entrò in servizio con la US Navy nel 1974 equipaggiato con il radar Doppler ad impulsi a lungo raggio AWG-9, che aveva una portata di oltre 115 miglia nautiche ed era il primo radar nordamericano impostato per incorporare una traccia mentre la modalità di scansione per consentire un capacità di tiro multiplo. Insieme all'AIM-54, l'AWG-9 poteva colpire contemporaneamente sei bombardieri nemici. Sulla carta, il Tomcat ha fornito alla flotta una potente capacità, anche se la realtà non ha del tutto soddisfatto l'hype delle pubbliche relazioni della Marina.

 

L'Iran ha aggiornato i suoi F-14 Tomcat con nuove avioniche e nuove armi. 

 

Addrittura, grazie al potenziamento iraniano e la mancanza di armi utili, un caccia stealth F-35 essendo mal progettato per il combattimento aereo potrebbe andare in grossa difficoltà e correre pericoli reali. Il risultato di un eventuale confronto aereo tra F-14 ed F-35 dipenderà dai dettagli scontro e dal fatto che l'F-35 abbia delle armi. 

 

Il caccia F-14 possiede una buona gamma offensiva: rapporto di peso (molto migliorato rispetto all'F-14A), una fotocamera a lungo raggio, IRST, ali variabili che possono allargarsi per il combattimento, una pistola e in genere 2-4 Sidewinder.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti