Il “Cara di Mineo come Be'er Sheva". La proposta shock di Rizzo (M5S) per un'ulteriore militarizzazione Nato in Sicilia!

5919
Il “Cara di Mineo come Be'er Sheva". La proposta shock di Rizzo (M5S) per un'ulteriore militarizzazione Nato in Sicilia!




di Francesco Santoianni


Diventa una valanga il cedimento filosionista dei parlamentari Cinquestelle. E così dopo lo sbalorditivo convegno inneggiante all’amicizia Italia-Israele messo su, a nome del Movimento Cinque Stelle, da due deputati che per il loro incarico dovrebbero occuparsi di tutt’altro, ora è la volta di Gianluca Rizzo, che pure qualcosa di politica estera dovrebbe sapere, considerato che è Presidente della Commissione Difesa della Camera dei deputati.

Questo il suo post su Facebook:
 
 “CARA di MINEO come BE’ER SHEVA
Qualche mese fa lanciai l’idea di riutilizzare l’ormai ex CARA di Mineo come polo addestrativo per le Forze dell’ordine e le Forze armate per i Paesi NATO, UE e per quelli in cui operiamo in operazione di pace.
Stiamo valutando insieme al Governo la possibilità che ciò possa essere realizzabile ma, ho pensato anche ad un nuovo progetto che possa ridare slancio al nostro territorio e alla Sicilia intera.
Qualche anno fa il premier israeliano Benjamin Netanyahu annunciò: “Be’er Sheva non solo sarà la capitale del cyber israeliano, ma sarà anche uno dei luoghi più importanti del cyber a livello mondiale”: lo scetticismo fu forte da parte di tutti gli attori coinvolti. Oggi è una solida realtà internazionale.
In termini italiani equivarrebbe a sognare la trasformazione dell’ex CARA di Mineo nella capitale del cyber italiano. Per chi abita in Israele, la “capitale del deserto del Neghev”, il Gav-Yam Negev Tech Park, è decisamente fuori mano. Situata a circa 115 chilometri a sud di Tel Aviv, in pieno deserto, è sempre stata considerata la più periferica delle grandi città israeliane.
La stessa situazione che si può trovare a Mineo. Distante dai centri di potere ma vicina alle principali infrastrutture siciliane: aeroporto, porto, Università, industria elettronica e difesa.
In più la Sicilia è la sponda naturale verso il nord Africa ed il vicino oriente, anche da un punto vista di connessioni e cibernetica.
Nei prossimi giorni formalizzerò tale idea al nostro Governo.”
 
L’iniziativa di Rizzo per la sua circoscrizione elettorale (Sicilia 2, che include anche il comune di Mineo) si direbbe non dissimile da quelle di tanti ras locali che, pur di tenersi buoni i loro elettori, lanciano le proposte più strampalate. Tra l’altro, Rizzo si direbbe non sappia che una struttura identica a quella che vorrebbe insediare a Mineo è già operante da un anno a Lago Patria (Napoli). Davvero sarebbe più comodo, invece di raggiungere comodamente Napoli,  prendere un aereo (militare o di linea) e raggiungere l’impervia Mineo (“distante dai centri di potere”)?


Ma al di là di questo, è agghiacciante che il Movimento Cinque Stelle si faccia paladino di una ulteriore militarizzazione della Sicilia contro la quale stanno, proprio in questi giorni, scendendo in piazza non pochi movimenti. Ancor più grave è il riferimento di Rizzo a Be’er Sheva che si direbbe preparare ulteriori vassallaggi con Israele. Vassallaggi già istituzionalizzati – per citare i casi più famosi - da un accordo militare (ratificato in Parlamento senza che i suoi membri abbiano potuto leggere le sue clausole segrete) e da un Accordo intergovernativo di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica che hanno già trasformato il nostro paese nello zerbino di Tel Aviv?

Ma, a proposito di “Cyber-security”, che, verosimilmente, si vorrebbe continuare a strutturare insieme ad Israele come lascia intendere il Presidente della Commissione Difesa della Camera. Lo sa il “portavoce Cinque Stelle” Gianluca Rizzo chi c’era dietro il cyber attacco subito dall’Italia l’anno scorso?
 
Francesco Santoianni
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti