Il co-fondatore di Ben & Jerry's arrestato dopo aver affrontato Robert F. Kennedy Jr. su Gaza

"Il Congresso ha inviato le bombe che uccidono i bambini a Gaza e le paga con i tagli al Medicaid", ha gridato Ben Cohen durante l'udienza del Senato

3966
Il co-fondatore di Ben & Jerry's arrestato dopo aver affrontato Robert F. Kennedy Jr. su Gaza

 

Il cofondatore del marchio di gelati Ben & Jerry's e altre sei persone sono state arrestate dopo aver interrotto un'udienza al Senato degli Stati Uniti per protestare contro il sostegno di Washington alla guerra genocida di Israele a Gaza.

Gli arresti di Ben Cohen e degli altri manifestanti di mercoledì sono avvenuti mentre il Segretario alla Salute degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr., stava riferendo ai legislatori lo stato del riassetto delle agenzie sanitarie federali.

"Il Congresso uccide i bambini poveri di Gaza comprando bombe e paga il tutto cacciando i bambini dal Medicaid negli Stati Uniti", ha gridato Cohen mentre veniva scortato via dalla polizia.

Un portavoce di Cohen ha poi rilasciato una dichiarazione: "Ci aspettiamo di essere buoni americani e di guardare dall'altra parte mentre Israele impedisce a cibo, acqua e medicine di raggiungere la popolazione rimasta di Gaza. Israele li sta letteralmente facendo morire di fame... Non distoglieremo lo sguardo. Non ci lasceremo mettere a tacere. Faremo tutto il possibile per far sì che il nostro governo smetta di essere complice della morte per fame di bambini piccoli".

Allee sette persone succesivamente arrestate con Cohen è stata attribbuita l'accusa di "assembramento, intralcio e disturbo", aggressione a un agente di polizia e resistenza all'arresto, ha riferito la polizia del Campidoglio degli Stati Uniti in una nota.

La polizia ha precisato che Cohen è stato accusato solo di assembamento, ostruzione e disturbo, un reato punibile con 90 giorni di carcere, una multa di 500 dollari o entrambi.

Cohen e il cofondatore di Ben & Jerry's, Jerry Greenfield, sono noti per il loro attivismo progressista, che comprende anche l'opposizione alle azioni di Israele a Gaza e nella Cisgiordania occupata.

In un'intervista rilasciata all'inizio del mese all'ex conduttore di Fox News Tucker Carlson, Cohen, che è ebreo, ha affermato che gli Stati Uniti hanno una “ singolare relazione” con Israele che implica che Washington “fornisca armi per il suo genocidio”.

“In questo momento, ciò che significa essere americani è che siamo il più grande esportatore di armi al mondo, abbiamo il più grande esercito del mondo, sosteniamo il massacro di persone a Gaza”, ha detto Cohen.

"Se qualcuno protesta contro il massacro di Gaza, lo arrestiamo. Cosa significa per il nostro Paese?".

Nel 2021, Ben & Jerry's ha annunciato che non avrebbe più permesso al suo licenziatario israeliano di vendere i suoi gelati in Cisgiordania e a Gaza, dicendo che farlo sarebbe stato “incoerente con i nostri valori.”

———————

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti