Il commento (laconico) di Trump sul crollo dei mercati

5624
Il commento (laconico) di Trump sul crollo dei mercati

 

Secondo il presidente degli Stati Uniti Donald Trump i bruschi cali dei mercati finanziari non gli impediranno di portare avanti la sua politica tariffaria.

Ieri, Trump ha definito la domanda su quanto fosse disposto a lasciar crollare il mercato, "molto stupida", aggiungendo: “Non vorrei che succedesse qualcosa, ma a volte è necessario assumere delle medicine per risolvere le cose”.

Inoltre, ha ricordato che "se siamo stati trattati così male in altri paesi, è perché abbiamo avuto una leadership stupida che ha permesso che ciò accadesse. Hanno preso le nostre attività, i nostri soldi, i nostri lavori e li hanno trasferiti in Messico, Canada e gran parte di essi in Cina, e questo non è sostenibile.”

Nel suo discorso, Trump ha affermato di aver parlato con diversi leader mondiali, senza però nominarli. "Non vedevano l'ora di concludere un accordo, e io ho detto loro: 'Non faremo deficit con il vostro Paese'. Non lo faremo, perché per me un deficit è una perdita. Faremo surplus o, nel peggiore dei casi, pareggeremo", ha avvertito, ribadendo che i partner commerciali degli Stati Uniti sono disposti a venire al tavolo delle trattative e " vogliono parlare" della situazione.

Allo stesso tempo, il presidente ha citato il deficit commerciale con la Cina come giustificazione per il mantenimento delle misure tariffarie. "Dobbiamo risolvere il nostro deficit commerciale con la Cina. Abbiamo un deficit commerciale di mille miliardi di dollari con la Cina, centinaia di miliardi di dollari all'anno che perdiamo con la Cina. E a meno che non risolviamo questo problema, non farò un accordo", ha ribadito l’inquilino della Casa Bianca, precisando che è "disposto a negoziare con la Cina", ma che "devono risolvere il loro surplus".

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti