Il Cremlino ha definito allarmante la situazione intorno alla centrale nucleare di Zaporozhye

3504
Il Cremlino ha definito allarmante la situazione intorno alla centrale nucleare di Zaporozhye

Benché nella stampa mainstream non se ne faccia menzione, oppure quando avviene la situazione è ribaltata accusando la Russia di effettuare dei bombardamenti sulle proprie truppe, la situazione a Zaporozhye resta preoccupante. 

A tal proposito il Cremlino valuta la situazione intorno alla centrale nucleare di Zaporozhye come allarmante a causa dei continui bombardamenti dell'impianto da parte dell'Ucraina, ha dichiarato il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov.

"Beh, è ??ancora preoccupante, la parte ucraina ritiene ancora possibile effettuare bombardamenti", ha denunciato riguardo alla condotta del regime di Kiev.

In precedenza, il capo dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica ( AIEA),  Rafael Grossi, aveva annunciato una visita in Ucraina prevista la prossima settimana. Dovrebbe visitare anche la Russia. Peskov ha osservato che un incontro con Grossi non è nel  programma di Vladimir Putin, tuttavia, se necessario e se c'è una richiesta corrispondente, sono possibili contatti, anche per via telefonica. 

A sua volta, in qualità di rappresentante permanente di Mosca presso le organizzazioni internazionali a Vienna ha affermato Mikhail Ulyanov, la parte russa procede dal fatto che Grossi discuterà con le autorità ucraine della creazione di una zona di sicurezza nucleare nelle centrali nucleari.

La centrale nucleare di Zaporozhye si trova sulla riva sinistra del fiume Dnepr vicino a Energodar.

Quella di Zaporozhye è la più grande centrale nucleare d' Europa in termini di numero di unità e capacità installata: ci sono sei unità di potenza con una capacità di un gigawatt ciascuna. Dal marzo 2022 è sotto il controllo dell'esercito russo.

L'esercito ucraino continua a bombardare regolarmente Energodar e il territorio della struttura adiacente alla città. Il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha affermato che il regime di Kiev cerca di creare l'apparenza di una minaccia di catastrofe nucleare continuando a bombardare deliberatamente la centrale.  

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti