Il farmaco più venduto negli Usa.. ma nessuno sa come funziona

Ciò non trattiene Big Pharma dal commercializzarlo per un gran numero di disturbi. È la mercificazione della malattia, bellezza!

12339
Il farmaco più venduto negli Usa.. ma nessuno sa come funziona



"Qual è il farmaco più venduto negli Stati Uniti", chiede il Daily Beast. "Prozac? Viagra? Forse qualcosa per le malattie cardiache?”. La risposta è Abilify (aripiprazolo), un potente antipsicotico utilizzato nel trattamento della schizofrenia e del disturbo bipolare, tra le altre importanti patologie psichiatriche.

Ebbene sì, gli americani spendono più di 7,5 miliardi di dollari all’anno per questo potente farmaco, ma nessuno sa come funziona. Tuttavia ciò non trattiene Big Pharma dal commercializzarlo per un gran numero di disturbi.

Tra ottobre 2013 e settembre 2014 gli Usa hanno speso più di 7,5 miliardi dollari per questo farmaco, o meglio “drug”, quindi droga.
Ci sono state quasi 8,8 milioni di prescrizioni al mese nello stesso periodo di tempo, secondo quanto ha riferito il Medscape Medical News. Le vendite di aripiprazolo sono state le più alte di tutti gli altri antidepressivi importanti messi insieme.

Il Bristol-Meyers Squibb (BMS) ha inizialmente sviluppato Abilify nel trattamento della schizofrenia - una malattia che colpisce solo l'uno per cento degli americani. Pochi anni dopo, è stata approvata per il disturbo bipolare, una malattia che un ulteriore 1,5 per cento degli americani combatte. Ma poi la Food and Drug Administration (FDA), che approva e regola tutti i farmaci negli Stati Uniti, ha permesso che il farmaco potesse essere utilizzato in combinazione con altri farmaci per il trattamento di altri disturbi depressivi maggiori, ha riferito Suzanne B. Robotti della fondazione MedShadow.



Secondo la dottoressa Candida Fink, un’esperta di disturbo bipolare, la depressione, una malattia significativa e letale, colpisce 16 milioni di persone negli Stati Uniti.

BMS spende 121 milioni di dollari per la promozione di Abilify ogni anno, riferisce il MedShadow. I suoi annunci spiegano che il farmaco funziona "come un termostato per ripristinare l'equilibrio" e che "[quando] l'attività di sostanze chimiche cerebrali chiavi è troppo alto, Abilify le abbassa .... Quando l'attività delle sostanze è troppo bassa, Abilify le solleva".

The Daily Beast ha paragonato la droga ad “un bazooka in confronto ai più convenzionali revolver anti-depressivi".
"Le nostre attività promozionali si concentrano sulla descrizione del meccanismo di azione di aripiprazolo così come è scritto" nel United States Product Insert (USPI), ha detto un portavoce di Otsuka, che produce Abilify con Bristol-Meyers Squibb, al Daily Beast.

Ma l’inserto non fa luce su come funziona il farmaco. In realtà, si dice che il "meccanismo d'azione di aripiprazolo ... è sconosciuto".  Suggerisce una "proposta" di funzionamento, ma non elenca alcun elemento di prova a sostegno della teoria. La FDA afferma anche che il modo in cui Abilify funziona è "sconosciuto".

Insomma il modo esatto in cui Abilify funziona non è stato pienamente determinato, neanche nella pagina web che dovrebbe spiegarne il funzionamento.
 


Un articolo di PLoS Medicine, definisce gli annunci sul farmaco "discutibili", soprattutto se si pensa  alla “complessità del trattamento del disturbo bipolare (con la sua eziologia ignota e l'eterogeneità ben nota in risposta al trattamento)".
"Tuttavia", gli autori hanno notato, che  i consumatori sono suscettibili di fronte a queste avvincenti inserzioni.  

La mancanza di regolamentazione del governo o di protesta da parte delle associazioni professionali circa le affermazioni di Otsuka, hanno ipotizzato, "contribuisce in modo significativo al processo di mercificazione della malattia".

"La pubblicità è ovunque", ha detto Fink Robotti. "Gli effetti della pubblicità sono molto vivi. Parlo con i miei pazienti dicendo di prendere la decisione migliore per loro e non fare affidamento sulla pubblicità. Ma questo è sicuramente gran parte del motivo per cui Abilify sta vendendo tanto. A causa della pubblicità "
E i pazienti che si affidano agli spot televisivi sono gli obiettivi delle aziende farmaceutiche che cercano di aumentare le vendite.




Abilify è usato anche per trattare i sintomi di irritabilità e aggressività, sbalzi di umore, scatti d'ira e di auto-lesioni correlate a disturbi autistici nei bambini di almeno 6 anni, come ha osservato Drugs.com.

È la mercificazione della malattia, bellezza!

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti