Il FMI ammette la crescita economica russa, ma non commenta l'efficacia delle sanzioni

2426
Il FMI ammette la crescita economica russa, ma non commenta l'efficacia delle sanzioni

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) non è in grado di giudicare l'efficacia delle sanzioni occidentali contro la Russia, ma nota che il Paese ha superato le precedenti previsioni per la sua economia, ha dichiarato il primo vice direttore generale del FMI, Gita Gopinath.

"Il fatto è che la Russia è stata in grado di esportare grandi quantità di petrolio, anche a dispetto del differenziale di prezzo (con il limite di vendita fissato dalle sanzioni occidentali). Pertanto, ha guadagnato un'enorme quantità in termini di ricavi da esportazione", ha detto Gopinath.

L'efficacia delle sanzioni "è un'area su cui non facciamo commenti", ha aggiunto, in un'intervista in diretta streaming con la rivista Foreign Policy, un think tank con sede a Washington.

Gopinath ha anche affermato che l'economia russa ha superato le aspettative del FMI e ha riconosciuto che alcuni specialisti hanno criticato il FMI per le sue previsioni positive sull'economia del Paese eurasiatico, assicurando però che "ora tutti hanno riconosciuto che questi sono i numeri reali".

"La domanda è cosa succederà nel medio termine e c'è una notevole incertezza. Data la perdita di capitale umano e la limitata capacità della Russia di importare prodotti ad alta tecnologia, tutto ciò ha il potenziale di ridurre (la crescita) nel medio termine. Io dico che è molto incerto e che dipende da come si svilupperanno le cose in futuro", ha aggiunto.

Il FMI ha previsto che la crescita economica della Russia nel 2024 sarà compresa tra l'1,1% e il 2,6%.

Lo scorso dicembre, il Presidente russo Vladimir Putin ha sottolineato in un discorso che la crescita del PIL, la produzione industriale, il settore manifatturiero e i salari reali del Paese continuano ad aumentare costantemente.

Secondo le sue parole, l'economia russa non solo è in grado di resistere a tutti i tipi di restrizioni occidentali, ma anche di svilupparsi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti