Il fondatore di Huawei afferma che il suo sistema operativo è probabilmente migliore di quelli di Google e Apple

Il nuovo sistema operativo di Huawei, soprannominato Hongmeng, "sarà disponibile nell'autunno di quest'anno e, al più tardi, nella prossima primavera".

44682
Il fondatore di Huawei afferma che il suo sistema operativo è probabilmente migliore di quelli di Google e Apple


In un'intervista al settimanale francese Le Point, Ren Zhengfei, fondatore e presidente di Huawei Technologies, ha rivelato che il sistema operativo Hongmeng, una propria società di sviluppo, è stato progettato per essere applicato a una varietà di dispositivi, tra cui gli switch di rete, router, data center e smartphone.
 
Secondo l'uomo d'affari cinese "è probabile" che il sistema operativo di Hong Meng sia migliore di quelle di Google e Apple, ma rispetto a loro, Huawei manca ancora "un buon ecosistema di applicazioni" ha confessato Ren Zhengfei.
 
Inoltre, ha ricordato che nonostante la pressione degli Stati Uniti "i clienti non hanno smesso di acquistare i prodotti e le attrezzature 5G" dell'azienda cinese. Ancora più importante, le minacce del presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno "dato nuova vita al business", conferendogli una visibilità senza precedenti. "I clienti non ci credono quando gli diciamo di essere forti, mentre, quando lo dice Trump, ci credono", ha scherzato Zhengfei.
 
Secondo i dettagli rivelati a giugno dal South China Morning Post, il sistema operativo di Huawei è basato su un microkernel che è leggero e in grado di reagire rapidamente alle regolazioni e l'elaborazione in batch. Gli ingegneri che hanno lavorato su quel progetto hanno studiato attentamente Android e iOS di Apple per imparare questi sistemi.
 
Una delle maggiori sfide tecniche per il sistema operativo in fase di sviluppo è stata quella di ottenere compatibilità con Android, che consentirebbe a uno smartphone di Huawei di scaricare ed eseguire applicazioni Android senza problemi. Significa anche che gli sviluppatori di "app" di tutto il mondo non devono creare codici aggiuntivi per il sistema operativo Huawei.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti