Il grafico che lo mostra. E' la Germania (non Trump) che sta distruggendo il commercio internazionale

17793
Il grafico che lo mostra. E' la Germania (non Trump) che sta distruggendo il commercio internazionale


di Giuseppe Masala


A dimostrazione del fatto che l'elefante che sta distruggendo la cristalleria in materia di commercio internazionale è la Germania.

La Cina ha ridotto dal picco del 2006, quando il suo pil fu per oltre il 35% frutto di esportazioni, fino al 19,6% dell'anno scorso. Evidentemente stanno rivolgendo la produzione al consumo interno rendendosi conto che esportare troppo alla lunga significa colonizzare ed è foriero di guerre perché nessuno può accettarlo alla lunga. 






Lo capiscono tutti, tranne al solito la Germania che a tutt'oggi ha il 47% del Pil frutto di esportazioni. E non ci vogliono stare a riequilibrare, fanno le vittime.

Lo capisco, riequilibrare significa per loro rischiare una potentissima recessione con milioni di disoccupati e fallimenti a catena (anche di banche, ovviamente).

E vedrete, siccome si arriverà ad un riequilibrio o con le buone o con le cattive a quel punto saranno loro a lasciare l'Euro perché non più utile al loro scopo (tenere artificialmente svalutato/diluito il Marco....si, il Marco, perché se eviti di creare un sistema tributario, di bilancio, e di tutele del lavoro e di welfare in comune con i tuoi soci ti stai in realtà tenendo il Marco sotto mentite spoglie e guadagnando solo dalla svalutazione artificiale).

Ovviamente di fronte ad una tale evidenza meglio buttarla sul rosè... sul Trump cattivo e retrogrado che non vuole le frontiere aperte.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti