Il Libano chiede alla Russia di mediare per evitare l'escalation della tensione con Israele

Il primo ministro libanese, Saad Hariri, ha chiesto al ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov di intercedere affinché si allenti la tensione con Israele a seguito dell'incursione di due droni israeliani.

7591
Il Libano chiede alla Russia di mediare per evitare l'escalation della tensione con Israele


"[Il Primo Ministro libanese] Saad Hariri ha chiesto alla Russia di usare la sua autorità e influenza per prevenire un'escalation di tensione con Israele", ha dichiarato il ministero degli Esteri russo.
 
Il 25 agosto scorso, due aerei spia israeliani hanno fatto irruzione nello spazio aereo libanese alla periferia meridionale di Beirut, un fatto che il governo del paese arabo ha definito una "palese aggressione".
 
Il ministero degli Esteri russo ha affermato che Lavrov, nella conversazione telefonica con Hariri, ha sottolineato il suo impegno per "la sovranità, l'indipendenza, l'integrità territoriale e la stabilità del Libano".
"È stata sottolineata la necessità che tutte le parti rispettino rigorosamente il diritto internazionale e, in particolare, la risoluzione 1701 del Consiglio di sicurezza dell'ONU", ha affermato.
 
Ha sottolineato che Mosca aderisce costantemente a questa ferma posizione sia nel Consiglio di sicurezza, sia nei contatti con i paesi della regione.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti