Il NYT rivela: il Pentagono ha nascosto le vittime civili dei suoi attacchi in Asia

1474
Il NYT rivela: il Pentagono ha nascosto le vittime civili dei suoi attacchi in Asia

 

 

Un articolo intitolato "Registri nascosti del Pentagono rivelano modelli di fallimento in un attacco aereo mortale", rivela che il vero numero di vittime provocate dagli attacchi dagli Usa nell'Asia occidentale è stato molto più alto delle 1.417 vittime riportate dall'esercito americano in Iraq e Siria, ed i 188 segnalati in Afghanistan.

La serie di documenti, su oltre 1.300 segnalazioni di vittime civili a causa degli attacchi aerei in questione, conferma come queste offensive siano state contrassegnate da intelligence "profondamente imperfetta", obiettivi frettolosi e spesso imprecise e la morte di migliaia di civili, molti dei quali bambini, ha riportato ieri il quotidiano americano The New York Times .

 Nonostante il sistema altamente codificato del Pentagono per l'esame delle vittime civili, le promesse di trasparenza e responsabilità hanno lasciato il posto all'opacità e all'impunità", si sottolinea nel testo.

Come si spiega l'articolo, le morti di civili sono state spesso il risultato di un "pregiudizio di conferma" da parte dell'esercito americano che ha scambiato i civili per terroristi o non è riuscito a garantire che nessun civile fosse presente negli edifici attaccati.

Tuttavia, il testo dettaglia, meno di una dozzina di risarcimenti sono stati effettuati alle vittime di Washington, nonostante il fatto che molti siano rimasti con disabilità che hanno richiesto costose cure mediche. "Ci sono pochi sforzi documentati per identificare le cause profonde o le lezioni apprese", si osserva.

Il Pentagono pubblica regolarmente brevi riassunti degli attacchi  con vittime civili e recentemente ha ordinato una nuova indagine ad alto livello sull'attacco aereo del 2019 in Siria. "Ma nei rari casi in cui i fallimenti sono pubblicamente riconosciuti, tendono a essere caratterizzati come sfortunati, inevitabili e rari", conclude il rapporto.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti