Il Pentagono conferma il "ritiro ponderato" di un migliaio di truppe statunitensi della Siria

Mark Esper ha dichiarato alla CBS che i soldati statunitensi lasceranno il territorio siriano nel contesto di "un ritiro ponderato"

3084
Il Pentagono conferma il "ritiro ponderato" di un migliaio di truppe statunitensi della Siria


Il segretario alla Difesa americano, Mark Esper, ha confermato oggi che Washington ritirerà 1.000 truppe dal nord della Siria, dove è concentrato il maggior numero di soldati statunitensi in questo paese.
 
"È una situazione terribile lì. La situazione causata dai turchi, dal presidente Erdogan. Nonostante la nostra opposizione, hanno deciso di fare questo raid in Siria", ha affermato durante il programma televisivo "Face the Nation" della rete CBS.
 
"Sarà un ritiro ponderato e vogliamo renderlo il più veloce e sicuro possibile", ha ribadito. "Non vogliamo mettere in pericolo le forze statunitensi", ha precisato.
 
Alla domanda se le azioni dei partecipanti all'operazione militare compiute da Ankara contro le forze curde nel territorio in questione rappresentino crimini di guerra, il capo del Pentagono ha dichiarato: "È quello che sembra".
 
In questo modo, Esper ha anche commentato i video che circolano su Internet dove si mostra come i "ribelli"siriani (appoggiati dagli USA e dalla NATO) coinvolti nell'operazione della Turchia uccidono due prigionieri curdi.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti