Il Pentagono sospende le consegne di missili di difesa aerea e munizioni di precisione all'Ucraina

1761
Il Pentagono sospende le consegne di missili di difesa aerea e munizioni di precisione all'Ucraina


Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha sospeso le consegne di missili per sistemi di difesa aerea e munizioni a guida di precisione all'Ucraina a causa dell'esaurimento delle scorte, secondo quanto riportato da Politico citando fonti interne.

Secondo quanto riporta oggi il media statunitense, la decisione di sospendere le spedizioni è stata presa dal sottosegretario alla Difesa per la politica, Elbridge Colby, a seguito di una revisione interna delle scorte di munizioni statunitensi, che ha sollevato preoccupazioni interne dato il forte calo del numero complessivo di proiettili di artiglieria, missili di difesa aerea e munizioni a guida di precisione.

Fonti di Politico hanno sottolineato che la decisione di sospendere alcune forniture di aiuti, originariamente approvata dall'amministrazione dell'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden, è stata presa all'inizio di giugno, ma è entrata in vigore solo ora.

Alla richiesta di TASS di commentare la pubblicazione di Politico, il Pentagono ha dichiarato che le forze armate statunitensi sono “completamente equipaggiate per scoraggiare qualsiasi minaccia”. Secondo il portavoce capo del Pentagono Sean Parnell, “i nostri militari sono completamente equipaggiati per scoraggiare qualsiasi minaccia, e la recente approvazione da parte del Senato del One Big Beautiful Bill garantisce che le nostre armi e i nostri sistemi di difesa siano modernizzati per proteggere le generazioni future dalle minacce del XXI secolo”.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti