Il Premio Nobel per la Pace Pérez Esquivel contro Macri e Rajoy: non hanno autorità morale per giudicare gli affari interni del Venezuela

17554
Il Premio Nobel per la Pace Pérez Esquivel contro Macri e Rajoy: non hanno autorità morale per giudicare gli affari interni del Venezuela



da AVN
 

Il Premio Nobel per la Pace, Adolfo Pérez Esquivel, ha affermato che i presidenti di Argentina e Spagna, Mauricio Macri e Mariano Rajoy, non hanno l’autorità morale per immischiarsi negli affari interni di paesi democratici dove le autorità sono state democraticamente elette dal popolo. 

 

«Credo che il presidente Macri dovrebbe preoccuparsi di più del suo paese, della mancanza di posti di lavoro e delle necessità che il popolo sta patendo, invece di mettere il naso negli affari del Venezuela», ha dichiarato l’intellettuale argentino ai microfoni di rebellion.org.

 

Che ha inoltre sottolineato come in Argentina vengano violentemente represse le lotte contro le politiche neoliberiste e siano applicate misure che riportano all’epoca in cui governavano i militari. 

 

Sul governo spagnolo, ritiene, che sia incredibile come il presidente del paese più corrotto d’Europa voglia dare lezioni di democrazia. 

 

Un paese che ha centinaia di prigionieri politici, che incarcera in maniera sproporzionata chi è stato considerato colpevole solo per aver inviato dei messaggi nelle reti sociali. 

 

Adolfo Pérez Esquivel ha denunciato che il paese sudamericano è oggetto di feroci attacchi provenienti dall’impero nordamericano, che hanno l’obiettivo di rovesciare il governo del presidente Nicolás Maduro. 

 

Infine, ha concluso assicurando che il popolo venezuelano deve rivendicare da tutti i suoi rappresentanti, del chavismo e dell’opposizione, che ci sia dialogo tra loro e le organizzazioni sociali, chiese, partiti politici, sindacati, movimenti studenteschi, organizzazioni imprenditoriali, con l’obiettivo di trovare alternative che permettano di superare la violenza patita dal popolo nell’ultimo periodo. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti