Il presidente serbo Vucic: "Il conflitto in Ucraina è la terza guerra mondiale che l'Occidente combatte contro la Russia"

6990
Il presidente serbo Vucic: "Il conflitto in Ucraina è la terza guerra mondiale che l'Occidente combatte contro la Russia"

Il conflitto in Ucraina è una guerra mondiale, in cui l'Occidente sta combattendo contro la Russia per mezzo di soldati ucraini utilizzati come pedine sul campo di battaglia. A lanciare questa forte denuncia è il presidente serbo Aleksandar Vucic.

"Dovremmo capire che durante la guerra mondiale, tutti i discorsi sul fatto che si tratti di una guerra regionale o locale devono essere abbandonati. L'intero mondo occidentale sta combattendo contro la Russia tramite gli ucraini. È un conflitto globale", ha affermato in un'intervista a Pink TV.

Secondo il leader serbo, la situazione in Ucraina è eloquente anche sui Balcani. Ha promesso, tuttavia, che la Serbia non risparmierà alcuno sforzo per preservare la pace nella regione.

Vucic ha poi aggiunto che se i leader mondiali non daranno ascolto alle proposte del suo omologo russo Putin sull’Ucraina il mondo andrà incontro a gravi conseguenze: “Se non lo accettano, e non hanno intenzione di farlo, andremo all'inferno". Il presidente serbo non ha specificato che tipo di proposta ci si dovrebbe aspettare dal leader russo. 

Il presidente ha ricordato nel suo cammino verso l'UE, Belgrado mantiene buone relazioni con Russia e Cina e che tale politica sta attraversando un periodo difficile. Vucic ha anche sottolineato di essere il presidente della Serbia e non un uomo "russo” o “statunitense”. 

Nei mesi scorsi la Serbia aveva denunciato di subire pressioni inaudite provenienti dal campo occidentale per il suo rifiuto di aderire alle sanzioni contro la Russia. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti