Il Ritiro di Trump dalla Siria? "Un male per Putin"

L'Ex generale dell'esercito statunitense, oggi analista geopolitico, Douglas Macgregor ha contestato le valutazioni degli oppositori del presidente Trump, i quali ritengono che la mossa dell'inquilino della Casa Bianca sia un favore alla Russia.

8139
Il Ritiro di Trump dalla Siria? "Un male per Putin"


Partiamo con un esempio. Tra i principali contestatori della misura di Trump, figura la neo speaker della Camera dei Rappresentanti USA, la democratica Nancy Pelosi, secondo la quale, la decisione di Washington di ritirarsi dalla Siria è stato un  "regalo di Natale"  per il presidente russo Vladimir Putin.
 
Un lettura differente la offre l'ex generale dell'esercito statunitense, oggi analista di Geopolitica, Douglas Macgregor, il quale  ha argomentato  in primis che il ritiro degli Stati Uniti, accelerato dalle minacce turche di invadere le aree controllate dai curdi nel nord della Siria, ha portato il governo siriano a riconquistare il controllo dell'area.
 
Per tali ragioni, secondo Macgregor "ora abbiamo creato un enorme problema per Putin perché Putin ha coltivato i turchi. Putin ha anche coltivato i suoi alleati iraniani e siriani. Deve fare una scelta: autorizzerà i turchi in Siria? Poi perderà la sua posizione con i siriani e gli iraniani. Quindi l'idea che Putin abbia in qualche modo o in qualche modo "vinto" qualcosa è assurdo. Questa è stata una mossa molto intelligente da parte del presidente ".
 
"La verità è che, togliendosi di mezzo, abbiamo eliminato il consenso che teneva insieme questi diversi partner. Non c'è alcuna ragione per cui i turchi, i russi, gli iraniani dovrebbero collaborare, e questa è una buona cosa", ha insistito Macgregor.
 
Commentando le previsioni degli analisti statunitensi, l'osservatore militare russo Alexander Perendzhiev ha affermato che quello di Macgregor era un pio desiderio, piuttosto che un'analisi convincente.
 
"Solo perché gli Stati Uniti dicono che la Russia litigherà con i suoi alleati, questo non significa che ciò accadrà, perché il ritiro delle truppe statunitensi dalla Siria non è una causa sufficiente; altri trattati sono in vigore che regolano le relazioni "tra Mosca e i suoi partner, osserva Perendzhiev.
 
Inoltre, l'analista russo ha sottolineato che se Washington credesse davvero che un ritiro "intelligente" degli Stati Uniti avrebbe spinto la Russia e i suoi alleati a scendere in un conflitto sulla Siria, i funzionari, gli analisti e gli esperti statunitensi non andrebbero certo a parlarne in pubblico.
 
"Trump contro Establishment"
 
Passando alla resistenza dell'establishment di Washington ai piani di Trump, Macgregor ha osservato che la maggior parte dei funzionari del Pentagono contrari al ritiro di Trump dalla Siria "sono prodotti dall'era Clinton-Bush-Obama" che hanno "molto investito in questo".
 
"E ricordo che le persone che vivono nei sette codici postali di Washington, DC e dintorni sono diventati milionari a causa del loro" investimento "in queste operazioni fallite ... Metti insieme i due e hai molta resistenza a finire qualcosa che è stato proficuo per loro. Non è stato proficuo per il popolo americano; è stato un disastro: trilioni di dollari di debiti negli ultimi 17 anni, migliaia di persone uccise e ferite, e per cosa? La risposta è - poco", ha sottolineato il commentatore.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti