Il ritorno in occidente dei Caschi Bianchi: degni del Nobel per la pace o alleati di Al Qaeda?

5848
Il ritorno in occidente dei Caschi Bianchi: degni del Nobel per la pace o alleati di Al Qaeda?



di Fulvio Scaglione*

 

Le autorità della Giordania hanno annunciato che circa 300 Caschi Bianchi siriani sono partiti per il Regno Unito, il Canada e la Germania. Li troveranno sistemazione in base a un piano elaborato in accordo con le Nazioni Unite. Erano entrati nel regno hashemita nei giorni in cui l’esercito di Bashar al-Assad e l’aviazione russa davano le ultime spallate alla riconquista di Daraa, nel Sud del Paese. Negli stessi giorni, nel luglio scorso, altre centinaia di Caschi Bianchi venivano scortati dall’esercito israeliano e si mettevano al sicuro nei confini dello Stato ebraico. Per loro stessa sorte: l’espatrio verso i soliti Paesi d’accoglienza: Germania, Regno Unito, Usa, Canada.

 

Si chiude così una delle pagine più controverse della guerra tra propagande che da sette anni accompagna, con effetti poco meno micidiali, la guerra vera dei fucili e dei cannoni. Per il governo siriano, infatti, i Caschi Bianchi (in realtà più noti con il nome inglese di White Helmets, mentre quasi nessuno usa la denominazione ufficiale: Difesa civile siriana) non sono altro che un gruppo terroristico affiliato ad Al Qaeda, l’organizzazione  originariamente fondata da Osama bin Laden, che nel conflitto siriano ha finito col prendere il nome di Al Nusra.


Per tutti i Paesi occidentali, invece, i Caschi Bianchi sono un’associazione di 3 mila volontari che si sono eroicamente radunati per prestare soccorso ai civili intrappolati nelle zone di guerra. Per questo sono stati candidati al premio Nobel per la Pace nel 2017 e nello stesso anno un documentario che esaltava la loro opera ha vinto il premio Oscar.


Come per molti altri aspetti di questa orribile guerra, anche la discussione sui Caschi Bianchi, che dicono di aver salvato 65 mila vite e di aver perso circa 200 volontari, non approderà mai a conclusioni condivise. Eroi o terroristi, la via di mezzo non è data. È persino possibile che i Caschi Bianchi siano stati sia gli uni sia gli altri. I loro interventi a favore dei civili sono indubbi, ma altrettanto certi sono alcuni fatti che possono farci dubitare della loro vera missione.


Ecco una sommaria sintesi. I Caschi Bianchi si formano in Turchia nel 2013, quando da due anni la Turchia ospita i campi di addestramento del’Esercito libero siriano (anti-Assad) ed è ormai diventata la retrovia da cui passano i foreign fighters e i rifornimenti per le formazioni jihadiste che operano in Siria. Addestra i  Caschi Bianchi Jean Le Mesurier, ex membro delle forze speciali inglesi. Per anni i Caschi Bianchi ricevono importanti finanziamenti dai Paesi che chiedono la cacciata di Assad: Usa (33 milioni di dollari in cinque anni), Regno Unito (44 milioni di euro), Danimarca, Olanda (dove ha sede l’Ong fondata da Le Mesurier, la Mayday Rescue) e Germania. Per finire, ottengono l’appoggio di Israele, noto per aver curato nei propri ospedali i miliziani anti-Assad feriti negli scontri nel Sud della Siria, e della Giordania, che ha ospitato i campi di addestramento dei ribelli anti-Assad sostenuti e finanziati dagli Usa.


Con tutta la buona volontà, è difficile credere ai Caschi Bianchi quando si definiscono neutrali. Se lo fossero stati, non avrebbero ricevuto tutti quei soldi da Paesi che neutrali non sono per nulla, visto che hanno decretato l’embargo contro la Siria di Assad e hanno a più riprese bombardato l’esercito siriano e le sue basi.


È più plausibile, invece, che anche i Caschi Bianchi abbiano seguito il percorso di gran parte della rivolta contro Assad. Che nella sua parte nobile, ma piccola, partì pacifica e piena di ideali nel 2011, senza sapere o capire che c’era già chi era pronto a sfruttarla per ben altri obiettivi. E in breve a fagocitarla.
 

*Pubblicato in Babylon, il blog di Terrasanta.net

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti