Il Venezuela accusa il Parlamento europeo di alimentare la violenza

6982
Il Venezuela accusa il Parlamento europeo di alimentare la violenza

 

Telesur 


“La posizione del Parlamento europeo è chiaramente interventista,” ha dichiarato il viceministro per le questioni europee del governo venezuelano ai giornalisti presenti a Bruxelles.



Yvan Gil ha accusato il Parlamento europeo questo lunedì di approvare risoluzioni che avevano un "effetto negativo sul Venezuela perché hanno incoraggiato la violenza invece di condannarlo esplicitamente". E ancora: “C'è un'alleanza tra le fazioni di destra nel Parlamento europeo e quelle di destra, violente in Venezuela". 

Il Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, che una volta ha descritto il Venezuela come “un paese dove l'opposizione è in galera" incontrerà nei prossimi giorni Julio Borges, un leader dell'opposizione che è stato accusato dal Presidente Maduro e altri di fomentare la violenza contro il popolo venezuelano. Borges parteciperà anche ad un incontro nella Commissione affari esteri del Parlamento di Bruxelles.  

L'Unione Europea ha "chiesto" al governo venezuelano di creare un chiaro calendario per le elezioni, anche se le elezioni presidenziali per il mandato costituzionale sono fissate nel 2018 e la Commissione elettorale nazionale ha fissato quelle dei governatori regionali per il dicembre del 2017. 

La destra venezuelana ha rifiutato fino ad oggi l'offerta al dialogo presentata dal governo Maduro e hanno chiesto ai loro sostenitori di continuare con le proteste, che spesso si sono trasoformati in atti di violenza, morti e terrorismo.


70 persone circa sono morte per incidenti legati alle proteste da quando l'opposizione venezuelana ha mosso quest'ondata di protesta dall'inizio di aprile, secondo i rapporti rilasciati dalle autorità venezuelane. Nell'ultimo caso di violenza, un ex membro della Guardia Nazionale è stato linciato a morte da un gruppo di oppositori nello stato di Lara. Il presidente Maduro ha condannato quello che ha definito "un crimine di odio... da parte di un gruppo di criminali, assassini e manifestanti violenti. E' fascismo."

Nonostante decine di persone siano morte per differenti cause a margine delle azioni violente della destra venezuelana, i leader dell'opposizione venezulana hanno dipinto il quadro che i media internazionali propagandano da settimane di una repressione in corso da parte del governo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti