A Caracas il Congresso Mondiale contro il Fascismo e Neofascismo

1570
A Caracas il Congresso Mondiale contro il Fascismo e Neofascismo


Durante il Congresso Mondiale contro il Fascismo, Neofascismo e Altre Espressioni Simili, tenutosi a Caracas, il presidente dell'Assemblea Nazionale, Jorge Rodríguez, ha dichiarato che "Venezuela è l'epicentro della lotta contro il fascismo mondiale". Secondo Rodríguez, il fascismo è una risposta delle élite capitaliste alle crisi economiche e sociali, affermando che "il fascismo non è altro che una espressione politica della crisi del capitalismo, di una causa eminentemente economica". Questa ideologia emerge, ha spiegato, quando le élite si sentono minacciate dall'ascesa di movimenti che combattono le disuguaglianze.

Rodríguez ha anche sottolineato come il fascismo moderno sia amplificato dall'uso delle reti sociali, che ha definito "un pericolo reale per la libertà dell'uomo e della donna". Ha avvertito che queste piattaforme promuovono l'odio, la divisione e la mancanza di solidarietà: "Le reti sociali sono una minaccia alla condizione di uomini e donne liberi". Inoltre, ha collegato il ruolo delle reti sociali ai meccanismi di propaganda e controllo mentale tipici del fascismo storico, sottolineando l'uso della paura e della disinformazione per manipolare le masse.

La vicepresidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Delcy Rodríguez, ha lanciato un appello ai popoli del mondo per unirsi in un movimento antifascista globale. "Dobbiamo unirci per non permettere che il fascismo estenda i suoi tentacoli", ha detto, spiegando come questa ideologia stia prendendo piede in diverse regioni del mondo, con "leader neofascisti in 17 paesi del nostro continente". In particolare, ha criticato la situazione in Argentina, affermando che "il popolo argentino merita di vivere in libertà, senza essere umiliato da un fascista come Milei".

Delcy Rodríguez ha anche puntato il dito contro l'influenza delle grandi corporazioni e dei media occidentali, accusandoli di distorcere la realtà per sostenere il fascismo. "Le transnazionali della comunicazione promuovono la violenza, la morte e l'odio", ha dichiarato, esprimendo solidarietà al popolo palestinese: "Il popolo palestinese è l'espressione di un popolo in resistenza contro il fascismo, un popolo che non si arrende mai".

Tra i partecipanti al congresso, Manuel Pineda, segretario di Relazioni Internazionali del Partito Comunista di Spagna, ha espresso preoccupazione per il ruolo delle reti sociali nella diffusione del fascismo: "Le reti sociali sono un focolaio di odio, paura e ansia", ha detto. Ha poi ringraziato il governo venezuelano per aver organizzato l'evento, sottolineando che "se non mettiamo fine al fascismo, non riusciremo mai a risolvere l'emergenza climatica".

Anche Marcelo Koenig, avvocato argentino, ha affrontato il tema del neofascismo, descrivendolo come "un fenomeno autoritario che si rivendica come partito dell'ordine". Ha poi denunciato la repressione in Argentina sotto la presidenza di Javier Milei, affermando che "stiamo vivendo sotto un governo fascista che è stato scelto dal popolo".

Infine, Delcy Rodríguez ha ricordato le sfide affrontate dal Venezuela sotto le pressioni esterne e i continui attacchi economici e tecnologici: "Ci hanno inflitto 30 milioni di attacchi al minuto, una situazione senza precedenti", ha detto, riferendosi alle interferenze elettorali. Tuttavia, ha concluso con un messaggio di speranza: "Venezuela è in pace e tranquillità, e la nostra risposta alle aggressioni è la dignità".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti