Il Venezuela risponde alle nuove sanzioni dell'UE. "E' la prova inconfutabile della sua indegna subordinazione a Trump"

3153
Il Venezuela risponde alle nuove sanzioni dell'UE. "E' la prova inconfutabile della sua indegna subordinazione a Trump"


Il governo venezuelano ha respinto, attraverso un comunicato pubblicato questo lunedì, le sanzioni imposte a sette suoi alti funzionari da parte dell'Unione Europea (UE).

Le sanzioni sono state catalogate da Caracas come "indegne" e come "grave interferenza" negli affari interni del paese. Nel testo pubblicato dal governo venezuelano si afferma che l'UE "offre ancora una volta prove inconfutabili della sua notevole subordinazione al governo di Donald Trump".
 


Inoltre, prosegue il comunicato, "questo comportamento ossessivo nei confronti del Venezuela, costringe l'Unione Europea a violare i propri principi fondatori".

Nel novembre dello scorso anno, il regime di Bruxelles aveva già imposto un embargo sui prodotti bellici contro il paese latinoamericano, prendendo a pretesto le violenze dell'estrema destra del paese che hanno prodotto 130 morti dall'aprile.

Queste sanzioni dell'UE si aggiungono a quelle imposte da Washington contro circa 30 alti funzionari venezuelani, tra cui il presidente Nicolás Maduro. Sanzioni che impediscono anche l'emissioni di nuovi bond e obbligazioni per rifinanziare il debito del  Venezuela o della sua compagnia petrolifera statale PDVSA. Il presidente Nicolas Maduro ha definito queste misure punitive come un "blocco economico e finanziario" che ha impedito l'importazione di prodotti essenziali e il pagamento degli impegni del Venezuela all'estero.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti