Il Venezuela vende 570 milioni di dollari di oro nonostante le sanzioni statunitensi

Nonostante le sanzioni imposte dagli Stati Uniti, il Venezuela è stato in grado di vendere 570 milioni di dollari in oro dalle riserve della Banca Centrale.

28803
Il Venezuela vende 570 milioni di dollari di oro nonostante le sanzioni statunitensi


Il Venezuela ha venduto 570 milioni di dollari in riserve auree della Banca Centrale nelle ultime due settimane, evitando le sanzioni del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti progettato per congelare i beni dell'Amministrazione venezuelana guidata dal Presidente Nicolas Maduro, ha riferito, ieri, il portale Bloomberg.
 
Il rapporto ha riferito che il paese bolivariano ha venduto circa 9,7 tonnellate di oro il 10 maggio e 4 tonnellate supplementari tre giorni dopo e i ricavi saranno utilizzati in parte per finanziare le importazioni attraverso l'ufficio del commercio estero.
 
Da aprile, il paese bolivariano ha venduto 23 tonnellate d'oro.
 
Lo stesso mese di aprile, l'Office of Control of Foreign Assets, OFAC, del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha includeso la Banca Centrale del Venezuela nella sua lista di entità sanzionate.
 
Sebbene le sanzioni mirino a soffocare l'economia venezuelana, il paese caraibico ha venduto oro a società straniere, tra cui la Turchia e gli Emirati Arabi Uniti (EAU).
 
L'oro è attualmente la maggior parte delle riserve del Venezuela, almeno 1 miliardo e 200 milioni di dollari di questo metallo prezioso è depositato nella Bank of England, che recentemente ha bloccato i ripetuti tentativi di Maduro di ritirarlo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti