Il viaggio di Besos nello spazio è "una presa in giro dei contribuenti statunitensi"

1497
Il viaggio di Besos nello spazio è "una presa in giro dei contribuenti statunitensi"

 

La senatrice statunitense dello stato del Massachusetts, Elizabeth Warren, ha fortemente criticato Jeff Bezos e i suoi piani per viaggiare nello spazio , in seguito alla pubblicazione di un rapporto che ha rilevato che i miliardari del paese, incluso il fondatore di Amazon, spesso utilizzano meccanismi per pagare di meno tasse rispetto alla classe media.

Quando i giornalisti di TMZ gli hanno chiesto la sua opinione sul viaggio spaziale che il magnate effettuerà il 20 luglio, Warren ha risposto che l'uomo d'affari "sta ridendo di ogni persona negli Stati Uniti che ha davvero pagato le tasse".

"Il viaggio di Jeff Bezos nello spazio è finanziato dal resto dei contribuenti americani che hanno pagato le tasse in modo che non fosse necessario. Jeff Bezos ha risparmiato tutti i suoi soldi e li usa su un biglietto spaziale ", ha aggiunto la senatrice.

Secondo i file ottenuti dall'organizzazione di giornalismo investigativo ProPublica, le persone più ricche degli Stati Uniti come Jeff Bezos, Elon Musk e Warren Buffett pagano pochissime tasse rispetto ai loro guadagni, e a volte niente.

Il fondatore di Amazon, ora il più ricco del mondo, era già miliardario nel 2007, ma non ha pagato un solo centesimo di tasse federali sul reddit , un fatto che si è ripetuto nel 2011. I dati evidenziano che gli ultra-ricchi si fanno beffe dei sistema fiscale in modo molto efficace, sfruttando schemi di evasione fiscale non alla portata di tutti.

Ora, Elizabeth Warren sta spingendo di più per attuare la sua proposta di stabilire un'imposta sul patrimonio fino al 3% per i miliardari. "Sapevamo tutti che il sistema fiscale era truccato per gli ultra ricchi " , ha ricordato la senatrice in un tweet, aggiungendo che "è ora che chi è al vertice paghi una quota equa" per il bene del Paese.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti