Il Vice Presidente degli USA, John Biden ammette che c'è stata copertura aerea nordamericana all'invasione turca in Siria.

Nel corso di una conferenza stampa con Erdogan, ieri, ad Ankara, il vicepresidente degli USA, Biden, ha ammesso che c'è stata la copertura aerea statunitense all'invasione turca in territorio siriano. Ed ha ribadito che il suo supporto per la Turchia è "assoluto e incrollabile".

19932
Il Vice Presidente degli USA, John Biden ammette che c'è stata copertura aerea nordamericana all'invasione turca in Siria.

Chi già vedeva Erdogan come un paladino dell'antimperialismo è presto servito.
In questi giorni Il vice presidente degli USA John Biden è in visita in Turchia. È il primo viaggio di un alto esponente degli USA dopo il fallito colpo di Stato in Turchia, con il susseguirsi delle accuse turche sull'appoggio nordamericano al nemico giurato di Recep Tayyip Erdogan, Fethullah Gülen. Nonostante le tensioni e la freddezza mostrata da Erdogan per la visita di Biden, sembra che Turchia e USA siano alleati più che mai.
 
A tal proposito durante la conferenza stampa congiunta con Erdogan, Biden ha ribadito: "Voglio rendere inequivocabilmente chiaro che gli Stati Uniti stanno con il loro alleato, la Turchia", aggiungendo: "Il nostro supporto è assoluta ed è incrollabile."
 
E non solo. Dopo la recente invasione turca in Siria per conquistare la città di Jarablous. Biden ha dichiarato: "Sosteniamo con forza quello che l'esercito turco ha fatto, gli abbiamo dato copertura aerea". Ed ha precisato: "Noi crediamo fermamente che il confine con la Turchia debba essere controllato dalla Turchia".
 
Un funzionario statunitense ha informato che le truppe speciali e l'intelligence USA stanno offrendo appoggio ai "ribelli siriani" a Jarablous. 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti