Il vicepresidente spagnolo Iglesias relega Guaidó a dirigente dell'opposizione e non lo riconosce come presidente dell'Assemblea Nazionale del Venezuela

5060
Il vicepresidente spagnolo Iglesias relega Guaidó a dirigente dell'opposizione e non lo riconosce come presidente dell'Assemblea Nazionale del Venezuela

 

Il secondo vicepresidente del governo spagnolo nonché leader di Unidas Podemos, Pablo Iglesias, ha definito il golpista venezuelano Juan Guaidó, come "un leader politico molto importante dell'opposizione in Venezuela" e, in tal senso, ha indicato ritenere “giusto” sia ricevuto dalla ministra degli Esteri, Arancha González Laya, e non dal presidente del governo Pedro Sánchez.

 

Iglesias ha ricordato come la stessa opposizione venezuelana abbia bocciato la rielezione di Guaidó dalla carica di presidente dell’Assemblea Nazionale. Lo scorso 5 di gennaio, infatti, l’opposizione ha optato per una nuova giunta direttiva in seno all’Assemblea Nazionale dove è maggioranza, votando come presidente Luis Parra. Già militante e dirigente del partito di opposizione Primero Justicia. 

 

In un’intervista concessa da Iglesias a Telecinco il dirigente della sinistra spagnola ha spiegato che i contrasti politici non si risolvono con “colpi di Stato o lanciando bottiglie molotov alla Polizia. 'importante è che ci sia un dialogo tra tutti gli attori politici. Guaidó è un leader politico molto importante dell'opposizione in Venezuela. Anche se l’opposizione stessa lo ha rimosso dalla posizione di presidente dell’Assemblea Nazionale”. 

 

Secondo Iglesias la Spagna e il governo spagnolo devono lavorare “per avere relazioni ragionevoli con l’America Latina”. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti