"Imminente invasione russa in Europa"? La risposta di Putin dalla Cina

10139
"Imminente invasione russa in Europa"? La risposta di Putin dalla Cina

 

MOSCA – Nel corso della sua visita ufficiale in Cina, il presidente russo Vladimir Putin ha affrontato martedì il tema di quella che ha definito la “costante isteria sul presunto piano della Russia di attaccare l'Europa”.

“Qualsiasi persona sensata è perfettamente consapevole che la Russia non ha mai avuto, non ha e non avrà alcuna intenzione di attaccare nessuno”, ha dichiarato con forza il leader durante un incontro con il primo ministro slovacco Robert Fico.

Putin ha aggiunto che, a suo parere, per gli individui razionali è evidente come simili accuse rappresentino una chiara “provocazione o di assoluta incompetenza”. Il presidente ha poi polemicamente affermato: “[I paesi occidentali] non sono specialisti in fiabe, sono specialisti in film horror, e quello che vediamo costantemente ora è che si alimenta continuamente l'isteria sul presunto piano della Russia di attaccare l'Europa”.

“Per quanto riguarda i ‘piani aggressivi’ della Russia nei confronti dell'Europa, voglio sottolineare ancora una volta che si tratta di una totale assurdità, che non ha assolutamente alcun fondamento”, ha ribadito.

 

“Difendere i nostri interessi”

D'altra parte, il leader russo ha offerto la sua lettura delle origini del conflitto in Ucraina, spiegando che il “comportamento aggressivo” attribuito a Mosca “è legato al fatto che l'Occidente ha contribuito alla realizzazione di un colpo di Stato in Ucraina”. Ha precisato che la Russia si è vista “costretta a difendere i propri interessi e le persone che legano la loro vita e il loro destino a questo Paese, alla sua storia e alle sue tradizioni”.

“Ecco l'essenza del conflitto. Ecco da dove proviene. E non si tratta affatto di un comportamento aggressivo da parte nostra, ma di un comportamento aggressivo da parte dell'altra fazione. Non abbiamo altro obiettivo che difendere i nostri interessi”, ha concluso Putin, delineando così la posizione del Cremlino.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti